Listen to this article
giovedì, 10 Luglio 2025, 06:55
24 °c
Rome
  • Login
What's Up! Media
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello
No Result
View All Result
What's Up! Media
No Result
View All Result
Home Ambiente

Ambiente, ecco i nuovi mezzi della Protezione Civile contro gli incendi boschivi

di Lucia Di Natale
10 Maggio 2024
in Ambiente
A A
0
Ambiente, ecco i nuovi mezzi della Protezione Civile contro gli incendi boschivi

Presso la sede del Dipartimento Protezione Civile di Roma Capitale è stata presentata la nuova flotta capitolina per la lotta attiva agli incendi di interfaccia urbana e rurale. I nuovi mezzi di spegnimento sono stati finanziati con circa 450mila euro ed entreranno in servizio seguiti dalla campagna 2024 contro gli incendi boschivi. Negli scorsi anni la flotta di spegnimento aveva a disposizione una sola autobotte e un solo mezzo della Protezione Civile: con questo acquisto arriva un secondo mezzo Graelion multifunzione più quattro pick-up con attrezzatura di spegnimento. Questo nuovo mezzo ha una capacità di 3mila litri di acqua ed è dotato di due cannoni indipendenti, assistiti da telecamere di controllo e gestibili con due distinti joystick direttamente dalla cabina di guida, a garanzia della massima sicurezza degli operatori. Il veicolo è stato pensato e progettato per interventi dinamici in contesti complessi, potendo anche operare di notte, grazie a una torre faro. Per quanto riguarda i pick-up, hanno a disposizione 400 litri di acqua e si caratterizzano per la loro agilità e flessibilità, utile alla rapidità di intervento che ha una grande efficacia nelle azioni di spegnimento, anche grazie alle lance di nuovissima generazione.

Questa nuova dotazione sarà in campo già con l’inizio della prossima campagna antincendio, nel segno di un rafforzamento dell’alleanza tra volontari e amministrazione. Tutti i veicoli saranno affidati alle Organizzazioni di Volontariato di Protezione Civile convenzionate con Roma Capitale. Di grande rilevanza è stato anche il lavoro effettuato in collaborazione con il Dipartimento CSIMU per la manutenzione, il ripristino e l’ampliamento della rete degli idranti nel territorio comunale, su cui è stato attivato un accordo quadro finanziato con 3 milioni di euro. Nel corso degli anni 2022 e 2023, Roma Capitale ha intensificato la strategia di prevenzione degli incendi interagendo sempre più con l’Agenzia Regionale di Protezione Civile e con il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Roma, al fine di ottimizzare le risorse per la lotta attiva in vista di una loro più razionale ed incisiva distribuzione e capacità di impiego. Inoltre, per rendere più efficace la sorveglianza del territorio e l’azione di spegnimento, saranno utilizzati, con le opportune autorizzazioni, dei droni per monitorare gli eventi potenzialmente dannosi. Proprio lo scorso anno, il monitoraggio tramite droni si è dimostrata estremamente efficace per intervenire in modo puntuale in situazioni di pericolo.

Share
Lucia Di Natale

Lucia Di Natale

What's Up! Media

Copyright © 2024

  • Collabora con noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy e cookie
  • Contatti

Seguici

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello

Copyright © 2024

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Iscriviti alla Newsletter

Invalid email address
Thanks for subscribing!