Ultimi
Attualita'
Nel Municipio XI una targa per ricordare Mario Brega a 100 anni dalla nascita
Sabato 25 marzo alle 16, in via Oderisi da Gubbio 18, verrà scoperta una targa per ricordare l’attore Mario Brega che ha vissuto nel...
Narcotizzavano anziani per rubare fedi e gioielli: arrestate due donne
I Carabinieri della Compagnia di Roma Trastevere, su delega della Procura della Repubblica di Roma, hanno eseguito un’ordinanza, emessa dal Gip del Tribunale di...
Cori antisemiti laziali all’Olimpico, Roma Capitale si costituirà parte civile
"Roma Capitale si ritiene parte offesa rispetto alla inaccettabile pagina di cori antisemiti e di altre manifestazioni vergognose a cui tutti hanno assistito domenica...
Nidi, iscrizioni in scadenza: via libera anche per le famiglie omogenitoriali
Aperte fino al 22 marzo le iscrizioni ai nidi di Roma Capitale per l’anno 2023-2024: la domanda dev'Le iscrizioni essere presentata esclusivamente online sul sito del Comune.
Le iscrizioni fanno...
Roma sceglie il 5G: dalla metro alle piazze, ecco il progetto digitale
Un grande progetto di partenariato pubblico-privato per la realizzazione, gestione, conduzione e manutenzione di un’infrastruttura di rete 5G e Wi-Fi in grado di rendere...
Politica
Regione Lazio, via libera al Bilancio di previsione 2023-2025 e alla...
La Giunta del Lazio ha approvato la Proposta di Legge concernente il Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2023/25 e la Proposta di...
Sport
Cinema e Libri
Salute e Benessere
Tor Vergata e VI Municipio, al via il progetto “Ospedale in dialogo” per l’equità
Parte la sperimentazione del progetto 'Ospedale in dialogo con il territorio - Piano Aziendale Equità', organizzato in base al DDL 506/2023 per le politiche in favore della popolazione anziana.
Promosso dal VI Municipio in collaborazione con...
Giornata mondiale contro i disturbi alimentari, gli eventi per batterli insieme
Foto, slogan e informazioni per sensibilizzare sui disturbi del comportamento alimentare presso la “Casa della Città” in via della Moletta 85. È l'iniziativa promossa da Roma Capitale in occasione della 12° giornata mondiale contro i disturbi alimentari...
Giornata Mondiale del Rene, i consigli della Regione Lazio
L’iniziativa della Giornata Mondiale del Rene in Italia è promossa dalla Fondazione Italiana del Rene (FIR) in collaborazione con la Società Italiana di Nefrologia e, quest’anno, ha come tema “Salute dei reni per tutti...
Alzheimer e demenza, approvato il piano regionale da un milione di euro
E' stato approvato il Piano di attività regionale del Fondo per l’Alzheimer e le Demenze. Il Piano prevede un investimento da oltre 1 milione di euro e un’attività di formazione rivolta ai medici di medicina generale (MMG) che...
Rsa, mille posti in più nel Lazio: 550 saranno a Roma
È stata firmata la delibera per il quadro programmatorio dell’attivazione di 1.000 posti di RSA pubbliche di cui 550 nell’area metropolitana romana, 180 a Latina, 80 a Rieti, 150 a Frosinone e 40 a...
Scienza e tecnologia
Museo della Scienza, l’archi-star Libeskind presidente di giuria
È l’architetto Daniel Libeskind il nome scelto come Presidente di giuria del Concorso internazionale di progettazione per il Museo della Scienza di Roma.
Libeskind è tra gli architetti contemporanei più famosi al mondo e autore, tra le altre cose,...
Innovazione, ruolo da protagonista per la Casa delle Tecnologie Emergenti
La Casa delle Tecnologie Emergenti, presso la Stazione Tiburtina, è il luogo scelto dall'Amministrazione comunale per condividere i temi strategici dell’innovazione e della trasformazione digitale tra istituzioni e cittadini, imprese e mondo della ricerca.
Una delibera appena approvata,...
Museo della Scienza, parte il concorso internazionale di progettazione
Parte l’iter per la realizzazione del Museo della Scienza di Roma negli spazi delle ex Caserme di via Guido Reni, quartiere Flaminio. È stato presentato, infatti, il Concorso internazionale di progettazione, in presenza del...
Tecnopolo, superata la prima fase di valutazione
Il progetto del Rome Technopole, presentato dall’università La Sapienza in collaborazione con Roma Tor Vergata, Roma Tre, Regione Lazio, Roma Capitale e Unindustria, ha superato la prima fase della valutazione nell’ambito degli ‘Ecosistemi dell’Innovazione’ del Pnrr....
Roma, riapre il Planetario: era chiuso da 8 anni
Venerdì 22 aprile il Planetario di Roma, ospitato all’interno del Museo della Civiltà Romana, finalmente riapre le porte al pubblico, dopo un approfondito intervento di manutenzione e importanti lavori di riqualificazione e messa in...
Narrativa
Alla Nuvola torna “Più libri, più liberi”
La Fiera nazionale della piccola e media editoria torna, dopo la pausa dello scorso anno a causa del Covid, per presentare novità e cataloghi di oltre 500 editori indipendenti.
Il manifesto per l'edizione del ventennale...
Festival europeo della poesia ambientale, gli appuntamenti della settimana
Proseguono in settimana gli appuntamenti, gratuiti e fruibili in presenza e online, del Festival europeo della poesia ambientale, a cura di Saperenetwork srl. Tra gli eventi in programma, mercoledì 3 novembre alle ore 15,...
Proseguono gli incontri nelle Biblioteche di Roma
L’estate delle Biblioteche di Roma è ancora caldissima. Giovedì 9 settembre, alle ore 17, appuntamento nel parco di Villa Mercede, antistante la Biblioteca Tullio De Mauro, per la presentazione del libro di Maria Franzè...
Si è conclusa la XX Edizione del Festival delle Letterature
Si è Conclusa domenica 25 luglio allo Stadio Palatino la ventesima edizione di LETTERATURE – Festival Internazionale di Roma, storica manifestazione della Capitale a cura dell’Istituzione Sistema Biblioteche Centri Culturali di Roma Capitale, promossa...
“Legami Interstellari” puntata IX: VOCI
Voci
Folgor
L’umidità dei sotterranei del castello penetra attraverso l’armatura fin dentro le mie ossa. Una sensazione piacevole, che ricorda i lunghi anni di servizio militare, quando lottavamo tra la vita e la morte, per sopravvivere,...