Listen to this article

Attualita'

Nel Municipio XI una targa per ricordare Mario Brega a 100 anni dalla nascita

Sabato 25 marzo alle 16, in via Oderisi da Gubbio 18, verrà scoperta una targa per ricordare l’attore Mario Brega che ha vissuto nel...

Narcotizzavano anziani per rubare fedi e gioielli: arrestate due donne

I Carabinieri della Compagnia di Roma Trastevere, su delega della Procura della Repubblica di Roma, hanno eseguito un’ordinanza, emessa dal Gip del Tribunale di...

Cori antisemiti laziali all’Olimpico, Roma Capitale si costituirà parte civile

"Roma Capitale si ritiene parte offesa rispetto alla inaccettabile pagina di cori antisemiti e di altre manifestazioni vergognose a cui tutti hanno assistito domenica...

Nidi, iscrizioni in scadenza: via libera anche per le famiglie omogenitoriali

Aperte fino al 22 marzo le iscrizioni ai nidi di Roma Capitale per l’anno 2023-2024: la domanda dev'Le iscrizioni essere presentata esclusivamente online sul sito del Comune. Le iscrizioni fanno...

Roma sceglie il 5G: dalla metro alle piazze, ecco il progetto digitale

Un grande progetto di partenariato pubblico-privato per la realizzazione, gestione, conduzione e manutenzione di un’infrastruttura di rete 5G e Wi-Fi in grado di rendere...

Politica

Sport

"È un grande onore ospitare in Campidoglio, la casa di tutti i romani, la presentazione delle Maglie del Giro, uno degli appuntamenti più attesi dagli appassionati e dagli addetti ai lavori. Abbiamo creduto fin dal primo momento nel progetto di portare il grande arrivo nella Capitale e stiamo lavorando...
Torna l'appuntamento con la maratona di Roma, la Acea Run Rome, edizione numero 28. Si corre il 19 marzo con partenza e arrivo ai Fori Imperiali. Si passa davanti al Vittoriano, a piazza Venezia, Circo Massimo, Lungotevere e poi ancora Castel Sant’Angelo, via della Conciliazione con la basilica di San Pietro,...
"Il Municipio Roma VI delle Torri partecipa ad uno dei più importanti appuntamenti con la solidarietà: La Race for the Cure". Lo scrive il presidente Nicola Franco, che poi spiega come Race for the Cure sia "la più grande manifestazione per la lotta ai tumori del seno. I fondi...
Torna il rugby nella Capitale e si rinnova il gioco di squadra tra Atac e Federazione Italiana Rugby, ancora insieme per promuovere i valori del fair play e dell'inclusione in occasione dei prossimi due match. Sabato 25 febbraio, il torneo Guinness Sei Nazioni in programma allo Stadio Olimpico ospiterà la partita Italia -...
Italia campione del mondo di pallavolo. Assistere alla finale a quattro di Coppa Italia (Final Four), dunque, vuol dire godersi la crème de la crème di questo sport, a livello mondiale. E il blocco semifinali-finale si gioca qui a Roma, al PalaEur (per la quarta volta), sabato 25 e...

Cinema e Libri

di Luisa Di Maso Instagram @luisa.di.maso L’America al buio. Nove novembre 1965. Quella lunga, bellissima, notte ha immobilizzato New York… Le strade, le case si spengono e per tutti gli abitanti, che non comprendono immediatamente il motivo del buio improvviso, è caos, paura, silenzio, attesa. C’è chi si agita, chi grida,...
di Luisa Di Maso Instagram @luisa.di.maso Una penna di talento quella di Alessia Castellini, autrice siciliana che ha il dono di scandagliare l’animo umano e fissare sulla pagina le riflessioni più argute, i sentimenti più riposti. Cosa accadrebbe se la nostra vita ordinaria venisse sconvolta da un evento inatteso e doloroso riguardante...
di Luisa Di Maso Come di consueto l’8 marzo, in occasione della Giornata internazionale della donna, l’associazione M.A.R.E.L., in collaborazione con il circolo di lettura “Rugantino”, che ha sede nell’omonima biblioteca, ha dedicato la cerimonia di premiazione “Speciale donna” all'universo femminile con l’obiettivo di consentire ai numerosi partecipanti di approfondire...
Prenderà il via dal 10 marzo 2023 Libri al Museo, una rassegna a cura della Direzione Musei Civici della Sovrintendenza Capitolina, che intende ospitare in varie sedi museali la presentazione di pubblicazioni dedicate alla storia dell'arte, alla museologia e ai beni culturali. Aperte al pubblico, le presentazioni coinvolgeranno autori ed...
di Luisa Di Maso Instagram @luisa.di.maso Dialogare con i figli si può. Non sempre le premesse lo consentono, le generazioni sono distanti e incompatibili talvolta, ma dialogare è possibile quando c’è la volontà di confrontarsi. In L’ORA DEL CAFFE’ i due autori, padre e figlia, davanti alle rispettive tazze di caffè, decidono...

Salute e Benessere

Tor Vergata e VI Municipio, al via il progetto “Ospedale in dialogo” per l’equità

Parte la sperimentazione del progetto 'Ospedale in dialogo con il territorio - Piano Aziendale Equità', organizzato in base al DDL 506/2023 per le politiche in favore della popolazione anziana. Promosso dal VI Municipio in collaborazione con...

Giornata mondiale contro i disturbi alimentari, gli eventi per batterli insieme

Foto, slogan e informazioni per sensibilizzare sui disturbi del comportamento alimentare presso la “Casa della Città” in via della Moletta 85. È l'iniziativa promossa da Roma Capitale in occasione della 12° giornata mondiale contro i disturbi alimentari...

Giornata Mondiale del Rene, i consigli della Regione Lazio

L’iniziativa della Giornata Mondiale del Rene in Italia è promossa dalla Fondazione Italiana del Rene (FIR) in collaborazione con la Società Italiana di Nefrologia e, quest’anno, ha come tema “Salute dei reni per tutti...

Alzheimer e demenza, approvato il piano regionale da un milione di euro

E' stato approvato il Piano di attività regionale del Fondo per l’Alzheimer e le Demenze. Il Piano prevede un investimento da oltre 1 milione di euro e un’attività di formazione rivolta ai medici di medicina generale (MMG) che...

Rsa, mille posti in più nel Lazio: 550 saranno a Roma

È stata firmata la delibera per il quadro programmatorio dell’attivazione di 1.000 posti di RSA pubbliche di cui 550 nell’area metropolitana romana, 180 a Latina, 80 a Rieti, 150 a Frosinone e 40 a...

Scienza e tecnologia

Museo della Scienza, l’archi-star Libeskind presidente di giuria

È l’architetto Daniel Libeskind il nome scelto come Presidente di giuria del Concorso internazionale di progettazione per il Museo della Scienza di Roma. Libeskind è tra gli architetti contemporanei più famosi al mondo e autore, tra le altre cose,...

Innovazione, ruolo da protagonista per la Casa delle Tecnologie Emergenti

La Casa delle Tecnologie Emergenti, presso la Stazione Tiburtina, è il luogo scelto dall'Amministrazione comunale per condividere i temi strategici dell’innovazione e della trasformazione digitale tra istituzioni e cittadini, imprese e mondo della ricerca. Una delibera appena approvata,...

Museo della Scienza, parte il concorso internazionale di progettazione

Parte l’iter per la realizzazione del Museo della Scienza di Roma negli spazi delle ex Caserme di via Guido Reni, quartiere Flaminio. È stato presentato, infatti, il Concorso internazionale di progettazione, in presenza del...

Tecnopolo, superata la prima fase di valutazione

Il progetto del Rome Technopole, presentato dall’università La Sapienza in collaborazione con Roma Tor Vergata, Roma Tre, Regione Lazio, Roma Capitale e Unindustria, ha superato la prima fase della valutazione nell’ambito degli ‘Ecosistemi dell’Innovazione’ del Pnrr....

Roma, riapre il Planetario: era chiuso da 8 anni

Venerdì 22 aprile il Planetario di Roma, ospitato all’interno del Museo della Civiltà Romana, finalmente riapre le porte al pubblico, dopo un approfondito intervento di manutenzione e importanti lavori di riqualificazione e messa in...

Narrativa

Alla Nuvola torna “Più libri, più liberi”

La Fiera nazionale della piccola e media editoria torna, dopo la pausa dello scorso anno a causa del Covid, per presentare novità e cataloghi di oltre 500 editori indipendenti. Il manifesto per l'edizione del ventennale...

Festival europeo della poesia ambientale, gli appuntamenti della settimana

Proseguono in settimana gli appuntamenti, gratuiti e fruibili in presenza e online, del Festival europeo della poesia ambientale, a cura di Saperenetwork srl. Tra gli eventi in programma, mercoledì 3 novembre alle ore 15,...

Proseguono gli incontri nelle Biblioteche di Roma

L’estate delle Biblioteche di Roma è ancora caldissima. Giovedì 9 settembre, alle ore 17, appuntamento nel parco di Villa Mercede, antistante la Biblioteca Tullio De Mauro, per la presentazione del libro di Maria Franzè...

Si è conclusa la XX Edizione del Festival delle Letterature

Si è Conclusa domenica 25 luglio allo Stadio Palatino la ventesima edizione di LETTERATURE – Festival Internazionale di Roma, storica manifestazione della Capitale a cura dell’Istituzione Sistema Biblioteche Centri Culturali di Roma Capitale, promossa...

“Legami Interstellari” puntata IX: VOCI

Voci Folgor L’umidità dei sotterranei del castello penetra attraverso l’armatura fin dentro le mie ossa. Una sensazione piacevole, che ricorda i lunghi anni di servizio militare, quando lottavamo tra la vita e la morte, per sopravvivere,...

Culture e Viaggi

Motori

Per la terza volta nella storia della Formula E il campionato delle monoposto elettriche farà tappa a Roma con 2 appuntamenti: sabato 10 aprile alle ore 16:04 e domenica 11 aprile alle ore 13:04. A sfidarsi sul Circuito Cittadino dell'EUR che con il suo tracciato lungo 3.385 chilometri è...
Anche nel 2021 non ci sarà il Motodays, il Salone della Moto e dello Scooter del Centro Sud Italia in programma alla Fiera Roma, punto di riferimento per tutti gli appassionati delle due ruote. Per il secondo anno consecutivo, a causa del perdurare delle condizioni di emergenza dettate dalla...
La Formula E torna a Roma. L’annuncio è stato dato sui social network dalla sindaca Virginia Raggi, che ha spiegato come il 10 aprile le monoposto elettriche si daranno nuovamente appuntamento all’Eur. “La conferma dell’edizione 2021 del Rome E-Prix – ha osservato Raggi - significa molto per la nostra...
La Ferrari Roma si è aggiudicata il prestigioso premio “Car Design Award” nella categoria “Production Cars”, posizionandosi davanti alla Porsche Taycan arrivata seconda e al Land Rover Defender che si è piazzato al terzo posto. La giuria, composta da 12 giornalisti delle principali testate internazionali automobilistiche, ha così’ motivato...
Nel 2019 sulle strade capitoline ci sono stati 12.271 incidenti stradali, contro gli 11.995 del 2018, che hanno causato la morte di 131 persone, una diminuzione del 11,5% rispetto ai 148 decessi avvenuti nell'anno precedente. I feriti invece sono aumentati del 2,4%. E' quanto emerso dal rapporto ACI-ISTAT sul...