Listen to this article

Attualita'

Taxi, si cambia: ecco tutte le novità del regolamento

Taxi e Ncc, si cambia: con l'approvazione del nuovo regolamento da parte dell'Assemblea capitolina, vengono introdotte nuove norme. A presentarle, nel dettaglio, il Sindaco Roberto...

Seminando storie: una giornata con Liana Orfei

Il suono della campanella dell'ultimo giorno di scuola si sta avvicinando e tra verifiche e recuperi, ieri, 26 maggio, all’istituto comprensivo Rugantino di via dell’Aquila...

Una scuola e un parco nel nome di Piersanti Mattarella

Roma non dimentica e celebra la lotta contro tutte le mafie dedicando una scuola e un parco a Piersanti Mattarella. "Dare un nome a qualcosa...

Giornata della Legalità, il Teatro Tor Bella Monaca fa il pienone di istituzioni

A 31 anni dalla strage di Capaci, cittadini e istituzioni si ritrovano uniti in lotta alle mafie. Accade a Tor Bella Monaca, dove il...

Capaci 31 anni dopo: al teatro di Tor Bella Monaca il Governo incontra i...

Trecento studenti delle scuole medie per parlare di legalità e di lotta alla mafia e alla criminalità organizzata. Accade al teatro di Tor Bella...

Politica

Regione Lazio, la Giunta di Rocca nomina Alessandro Ridolfi Direttore Generale

La Giunta regionale guidata da Francesco Rocca ha deliberato la nomina di Alessandro Ridolfi come nuovo Direttore Generale della Regione Lazio. Ha ricoperto importanti...

Sport

Premiata con la Lupa Capitolina la squadra della As Roma femminile, vincitrice questa stagione del suo primo storico scudetto. Piazza del Campidoglio e il Marco Aurelio hanno fatto da scenografia alla festa. Accolte dal Sindaco Gualtieri, dall'Assessore allo Sport Onorato e da una rappresentanza di consiglieri dell'Assemblea, le campionesse hanno portato in...
Si è tenuta presso la Sala “Laudato Si” del Campidoglio l’iniziativa “Placchiamo i pregiudizi nello sport – Roma Capitale e la comunità LGBTQIA+”, promossa dall’Assessorato allo Sport, Moda e Grandi Eventi, dall’Ufficio Diritti LGBT+ di Roma Capitale e da Libera Rugby Club, la prima squadra di rugby inclusiva d’Italia. Una...
Torna sull’ovale di piazza di Siena a Villa Borghese il rito senza tempo dell’equitazione ai massimi livelli, nel segno delle imprese dei fratelli D’Inzeo che qui si guadagnarono fama e gloria, ancora vive nella memoria collettiva. La 90ma edizione del concorso internazionale (tra gli otto maggiori al mondo), organizzato...
L’AS Roma dà ufficialmente il benvenuto alla propria squadra Special composta da ragazzi con disabilità intellettivo-relazionali, nell’ambito di una collaborazione con la Società Meta Coop. Gli atleti, attualmente undici giocatori dai 20 ai 30 anni, vestiranno la maglia giallorossa grazie alla formula dell’adozione e parteciperanno ai tornei organizzati dalla Divisione...
L'Assemblea Capitolina, con 33 voti favorevoli e 3 astenuti, ha approvato la delibera che sancisce il pubblico interesse del nuovo stadio della Roma a Pietralata. Molti gli aspetti considerati nel provvedimento: in tema di mobilità, il 50 per cento degli spostamenti dovrà avvenire con il trasporto pubblico, anche riqualificando la...

Cinema e Libri

Il suono della campanella dell'ultimo giorno di scuola si sta avvicinando e tra verifiche e recuperi, ieri, 26 maggio, all’istituto comprensivo Rugantino di via dell’Aquila Reale, si è realizzata una giornata tesa a promuovere la lettura, in compagnia di Liana Orfei, autrice di un libro per bambini dal titolo “Ho,...
di Luisa Di Maso Instagram @luisa.di.maso Presente e passato in “Sguardo a oriente” si annodano. Testimonianze e ricordi di antica memoria affiorano. L’esotico, inteso come paesaggio agognato, diviene miraggio per chi vive in Occidente e parimenti per chi vive in Oriente. Ad alcuni basta idealizzare l’altrove, spesso sconosciuto. Lo sguardo a...
di Luisa Di Maso Instagram @luisa.di.maso Distesi sul divano, con la tv accesa, in mutande. Gli sdraiati sono i figli adolescenti che con i genitori condividono ben poco. Come sollevarli dal torpore? Come invogliarli, incuriosirli, per stabilire un dialogo che vada oltre i pochi mugugni di risposta ai tentativi di conversazione?...
Riaperta al pubblico, con una nuova programmazione, la Casa del Cinema. Nella Sala Cinecittà la Casa ha ospitato il primo appuntamento, dedicato a 8½ di Federico Fellini, de “Il cinema nel cinema alla Radio (conservare, restaurare, proiettare)”, l’iniziativa promossa da Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale, Rai Radio3 e...
di Luisa Di Maso Instagram @luisa.di.maso Una famiglia comune, padre carabiniere, madre credente praticante, figlia tredicenne, una casa di fronte al mare. Benessere del ceto medio. Abruzzo anni ’70 del 900. La ragazzina, con una sacca di scarpe e una valigia, bussa alla porta di una casa sconosciuta e tutto assume i...

Salute e Benessere

San Camillo-Forlanini, inaugurato il nuovo blocco operatorio hi-tech

Alla presenza del Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, è stato inaugurato il nuovo blocco operatorio hi-tech dell'Azienda Ospedaliera San Camillo-Forlanini all’interno del Padiglione Lancisi. La struttura si sviluppa su 1500 metri quadri che...

Test gratuiti per HIV, epatite e sifilide: ecco dove e quando

Nella settimana dal 15 al 22 maggio 2023 in occasione della Settimana Europea del Test – edizione primaverile - l’ambulatorio “stanza 13” del Centro di Riferimento Regionale HIV/AIDS, presso l’INMI L. Spallanzani, offrirà in...

Lazio, oltre 22 milioni contro il sovraffollamento dei pronto soccorso

La Giunta regionale del Lazio ha approvato un pacchetto di delibere nell’ambito del “Progetto sperimentale gestione sovraffollamento dei pronto soccorso” per rendere disponibili nuovi posti letto, articolati per diverse tipologie assistenziali, così da sgonfiare...

Salute, al via corsi su uso defibrillatori nei centri anziani di Roma

Corsi di formazione gratuiti per l’uso dei defibrillatori rivolti ad anziani volontari segnalati dai Centri Anziani. Lo prevede l'iniziativa “Insieme in salute e in sicurezza ”, avviata dall’assessorato alle Politiche Sociali e alla Salute...

Stasera Nuvola e Colosseo Quadrato illuminati contro l’endometriosi

Stasera, in occasione della Giornata mondiale contro l'Endometriosi, saranno illuminati di giallo, colore simbolo della malattia, il Roma Convention Center La Nuvola e il Palazzo della Civiltà Italiana. L'endometriosi è una patologia dagli effetti devastanti per i...

Scienza e tecnologia

Museo della Scienza, l’archi-star Libeskind presidente di giuria

È l’architetto Daniel Libeskind il nome scelto come Presidente di giuria del Concorso internazionale di progettazione per il Museo della Scienza di Roma. Libeskind è tra gli architetti contemporanei più famosi al mondo e autore, tra le altre cose,...

Innovazione, ruolo da protagonista per la Casa delle Tecnologie Emergenti

La Casa delle Tecnologie Emergenti, presso la Stazione Tiburtina, è il luogo scelto dall'Amministrazione comunale per condividere i temi strategici dell’innovazione e della trasformazione digitale tra istituzioni e cittadini, imprese e mondo della ricerca. Una delibera appena approvata,...

Museo della Scienza, parte il concorso internazionale di progettazione

Parte l’iter per la realizzazione del Museo della Scienza di Roma negli spazi delle ex Caserme di via Guido Reni, quartiere Flaminio. È stato presentato, infatti, il Concorso internazionale di progettazione, in presenza del...

Tecnopolo, superata la prima fase di valutazione

Il progetto del Rome Technopole, presentato dall’università La Sapienza in collaborazione con Roma Tor Vergata, Roma Tre, Regione Lazio, Roma Capitale e Unindustria, ha superato la prima fase della valutazione nell’ambito degli ‘Ecosistemi dell’Innovazione’ del Pnrr....

Roma, riapre il Planetario: era chiuso da 8 anni

Venerdì 22 aprile il Planetario di Roma, ospitato all’interno del Museo della Civiltà Romana, finalmente riapre le porte al pubblico, dopo un approfondito intervento di manutenzione e importanti lavori di riqualificazione e messa in...

Narrativa

Alla Nuvola torna “Più libri, più liberi”

La Fiera nazionale della piccola e media editoria torna, dopo la pausa dello scorso anno a causa del Covid, per presentare novità e cataloghi di oltre 500 editori indipendenti. Il manifesto per l'edizione del ventennale...

Festival europeo della poesia ambientale, gli appuntamenti della settimana

Proseguono in settimana gli appuntamenti, gratuiti e fruibili in presenza e online, del Festival europeo della poesia ambientale, a cura di Saperenetwork srl. Tra gli eventi in programma, mercoledì 3 novembre alle ore 15,...

Proseguono gli incontri nelle Biblioteche di Roma

L’estate delle Biblioteche di Roma è ancora caldissima. Giovedì 9 settembre, alle ore 17, appuntamento nel parco di Villa Mercede, antistante la Biblioteca Tullio De Mauro, per la presentazione del libro di Maria Franzè...

Si è conclusa la XX Edizione del Festival delle Letterature

Si è Conclusa domenica 25 luglio allo Stadio Palatino la ventesima edizione di LETTERATURE – Festival Internazionale di Roma, storica manifestazione della Capitale a cura dell’Istituzione Sistema Biblioteche Centri Culturali di Roma Capitale, promossa...

“Legami Interstellari” puntata IX: VOCI

Voci Folgor L’umidità dei sotterranei del castello penetra attraverso l’armatura fin dentro le mie ossa. Una sensazione piacevole, che ricorda i lunghi anni di servizio militare, quando lottavamo tra la vita e la morte, per sopravvivere,...

Culture e Viaggi

Motori

Per la terza volta nella storia della Formula E il campionato delle monoposto elettriche farà tappa a Roma con 2 appuntamenti: sabato 10 aprile alle ore 16:04 e domenica 11 aprile alle ore 13:04. A sfidarsi sul Circuito Cittadino dell'EUR che con il suo tracciato lungo 3.385 chilometri è...
Anche nel 2021 non ci sarà il Motodays, il Salone della Moto e dello Scooter del Centro Sud Italia in programma alla Fiera Roma, punto di riferimento per tutti gli appassionati delle due ruote. Per il secondo anno consecutivo, a causa del perdurare delle condizioni di emergenza dettate dalla...
La Formula E torna a Roma. L’annuncio è stato dato sui social network dalla sindaca Virginia Raggi, che ha spiegato come il 10 aprile le monoposto elettriche si daranno nuovamente appuntamento all’Eur. “La conferma dell’edizione 2021 del Rome E-Prix – ha osservato Raggi - significa molto per la nostra...
La Ferrari Roma si è aggiudicata il prestigioso premio “Car Design Award” nella categoria “Production Cars”, posizionandosi davanti alla Porsche Taycan arrivata seconda e al Land Rover Defender che si è piazzato al terzo posto. La giuria, composta da 12 giornalisti delle principali testate internazionali automobilistiche, ha così’ motivato...
Nel 2019 sulle strade capitoline ci sono stati 12.271 incidenti stradali, contro gli 11.995 del 2018, che hanno causato la morte di 131 persone, una diminuzione del 11,5% rispetto ai 148 decessi avvenuti nell'anno precedente. I feriti invece sono aumentati del 2,4%. E' quanto emerso dal rapporto ACI-ISTAT sul...