Ultimi
Politica
Bilancio, dall’assestamento 6 miliardi per Roma: ecco le priorità
Investimenti maggiori per 6 miliardi e 47 milioni: questo quanto previsto dall'assestamento al bilancio del Comune di Roma per il triennio 2022-2024, approvato dall'Assemblea capitolina...
Attualita'
Parco di Centocelle, partita la bonifca: stanziati 200mila euro
E' partita la bonifica di cinque ettari a ridosso del parco di Centocelle presso l’ex campo rom, dopo l'incendio del 9 luglio scorso. La...
Casa delle Tecnologie Emergenti, ora tocca a voi: arriva il bando per le start-up
Parte la seconda fase del progetto Casa delle Tecnologie Emergenti di Roma: dopo l’inaugurazione di maggio e la call for ideas CTE360, lanciato il...
Spiagge, arriva il piano di utilizzazione degli arenili
La Giunta di Roma Capitale ha approvato la delibera di adozione preliminare del Piano di Utilizzazione Arenili di Roma. Quello della Giunta è il...
Cantieri, firmato il protocollo per regolarità e sicurezza
Roma Capitale - insieme a Prefettura di Roma, Regione Lazio, Inail, Ispettorato del Lavoro, organizzazioni sindacali e datoriali e organismi paritetici - ha firmato...
Servizio Civile, ecco il bando 2022: c’è tempo fino al 30 settembre
E' stato pubblicato il Bando per la selezione di operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Digitale e Servizio Civile Ambientale.
I progetti...
Sport
Cinema e Libri
Salute e Benessere
Alzheimer e demenza, approvato il piano regionale da un milione di euro
E' stato approvato il Piano di attività regionale del Fondo per l’Alzheimer e le Demenze. Il Piano prevede un investimento da oltre 1 milione di euro e un’attività di formazione rivolta ai medici di medicina generale (MMG) che...
Rsa, mille posti in più nel Lazio: 550 saranno a Roma
È stata firmata la delibera per il quadro programmatorio dell’attivazione di 1.000 posti di RSA pubbliche di cui 550 nell’area metropolitana romana, 180 a Latina, 80 a Rieti, 150 a Frosinone e 40 a...
Covid, preoccupazione per Omicron 5, la “variante portoghese”
Una situazione migliorata ma che necessita di non abbassare la guardia. E' quella del Covid-19, con attenzione rivolta in particolare ai mesi autunnali, soprattutto alla luce della diffusione della nuova variante, l’Omicron 5, che...
Salute delle donne, ecco il rapporto regionale
Il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti e l’Assessore alla Sanità, Alessio D’Amato, hanno presentato “Salute e genere nella Regione Lazio: I dati epidemiologici”, il primo Rapporto sulla salute di Genere a cura del...
Roma, inaugurata la prima “Palestra della Salute”
Inaugurata la prima Palestra della Salute di Roma e del Lazio, recuperando alcuni locali chiusi dal 2016. La struttura, in via Gioacchino Ventura nel Municipio XIV, è stata concessa in comodato gratuito da Roma...
Scienza e tecnologia
Tecnopolo, superata la prima fase di valutazione
Il progetto del Rome Technopole, presentato dall’università La Sapienza in collaborazione con Roma Tor Vergata, Roma Tre, Regione Lazio, Roma Capitale e Unindustria, ha superato la prima fase della valutazione nell’ambito degli ‘Ecosistemi dell’Innovazione’ del Pnrr....
Roma, riapre il Planetario: era chiuso da 8 anni
Venerdì 22 aprile il Planetario di Roma, ospitato all’interno del Museo della Civiltà Romana, finalmente riapre le porte al pubblico, dopo un approfondito intervento di manutenzione e importanti lavori di riqualificazione e messa in...
Città della Scienza, il Nobel Giorgio Parisi presiede la prima riunione
Si è riunito per la prima volta in Campidoglio, alla presenza del Sindaco di Roma Roberto Gualtieri, il Comitato Tecnico Scientifico, presieduto dal premio Nobel Giorgio Parisi, incaricato di elaborare il progetto culturale della...
La “Città della Scienza” si fa: il Nobel Parisi nel comitato tecnico
Città della Scienza, finalmente c'è l'ok per la realizzazione. La Giunta Capitolina ha infatti approvato le linee programmatiche e di indirizzo per la progettazione del complesso, nell’area dell’ex caserma di via Guido Reni, nel...
Festival delle Scienze, la XVI edizione all’Auditorium
Dal 22 al 28 novembre all'Auditorium Parco della Musica si tiene la XVI edizione del Festival delle Scienze con la direzione di Vittorio Bo. Il tema di questa edizione è "Sfide", articolato in 7 aree tematiche:...
Narrativa
Alla Nuvola torna “Più libri, più liberi”
La Fiera nazionale della piccola e media editoria torna, dopo la pausa dello scorso anno a causa del Covid, per presentare novità e cataloghi di oltre 500 editori indipendenti.
Il manifesto per l'edizione del ventennale...
Festival europeo della poesia ambientale, gli appuntamenti della settimana
Proseguono in settimana gli appuntamenti, gratuiti e fruibili in presenza e online, del Festival europeo della poesia ambientale, a cura di Saperenetwork srl. Tra gli eventi in programma, mercoledì 3 novembre alle ore 15,...
Proseguono gli incontri nelle Biblioteche di Roma
L’estate delle Biblioteche di Roma è ancora caldissima. Giovedì 9 settembre, alle ore 17, appuntamento nel parco di Villa Mercede, antistante la Biblioteca Tullio De Mauro, per la presentazione del libro di Maria Franzè...
Si è conclusa la XX Edizione del Festival delle Letterature
Si è Conclusa domenica 25 luglio allo Stadio Palatino la ventesima edizione di LETTERATURE – Festival Internazionale di Roma, storica manifestazione della Capitale a cura dell’Istituzione Sistema Biblioteche Centri Culturali di Roma Capitale, promossa...
“Legami Interstellari” puntata IX: VOCI
Voci
Folgor
L’umidità dei sotterranei del castello penetra attraverso l’armatura fin dentro le mie ossa. Una sensazione piacevole, che ricorda i lunghi anni di servizio militare, quando lottavamo tra la vita e la morte, per sopravvivere,...