Listen to this article
giovedì, 12 Giugno 2025, 20:53
27 °c
Rome
  • Login
What's Up! Media
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello
No Result
View All Result
What's Up! Media
No Result
View All Result
Home Ambiente

“Ama il tuo quartiere”, la raccolta rifiuti ingombranti potenziata in tutti i Municipi

di Yaile Feliu Guisado
9 Aprile 2024
in Ambiente
A A
0
“Ama il tuo quartiere”, la raccolta rifiuti ingombranti potenziata in tutti i Municipi

In tutti i Municipi, ogni mese, non più solo la domenica ma anche il sabato, sarà possibile portare lavatrici, pc e mobili. È la principale novità del nuovo piano per la raccolta dei rifiuti ingombranti 2024, ‘Ama il tuo quartiere’ organizzato in collaborazione con il TGR Lazio, presentato dall’assessora ai Rifiuti Sabrina Alfonsi e dal dg di Ama Alessandro Filippi, presso l’eco-stazione Ama di via dei Quattro Venti. ”L’iniziativa ‘Ama il tuo quartiere’ si triplica; – ha dichiarato Alfonsi – in attesa dei centri di raccolta previsti dal nostro piano rifiuti, mettiamo su strada centri di raccolta temporanea non più solo la domenica ma anche il sabato e non più con l’alternanza Municipi pari o dispari ma in tutti i municipi per avvicinare il servizio al cittadino. Passiamo da 160 a 450 giornate con la previsione per quest’anno di passare da 1200 a 4mila tonnellate di rifiuti ingombranti raccolti. Tutto ciò non solo fa salire di molto la raccolta differenziata ma l’auspicio è che i cittadini non lascino più materassi e sedie davanti ai cassonetti ma li conferiscano correttamente”.

Tra le novità del ”Piano 2024”, la possibilità di conferire in maniera differenziata anche sfalci e potature. In prossimità della stagione estiva, inoltre, sono stati pianificati eventi mirati nel Municipio X. Per Filippi ”è un impegno che Ama sta percorrendo sempre di più per avvicinare i punti di conferimento degli ingombranti ai cittadini. In questo modo triplichiamo quello che era stato fatto nel 2023, arriveremo ad oltre 400 possibilità di conferimento sia nella forma della domenica, che diventerà ogni mese, ma anche nelle giornate di sabato. In questo modo incrementiamo la raccolta differenziata e puntiamo ad una riduzione dell’abbandono degli ingombranti. A questo punto lasciare oggetti davanti ai cassonetti, con tutte le opzioni che stiamo offrendo, è sempre più un modo di non volere bene a questa città”.

Share
Yaile Feliu Guisado

Yaile Feliu Guisado

What's Up! Media

Copyright © 2024

  • Collabora con noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy e cookie
  • Contatti

Seguici

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello

Copyright © 2024

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok

Iscriviti alla Newsletter

Invalid email address
Thanks for subscribing!