Listen to this article
lunedì, 23 Giugno 2025, 05:08
26 °c
Rome
  • Login
What's Up! Media
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello
No Result
View All Result
What's Up! Media
No Result
View All Result
Home Ambiente

Depositi bus, affidati ad Atac i lavori di elettrificazione

di Loris Scipioni
11 Gennaio 2024
in Ambiente
A A
0
Depositi bus, affidati ad Atac i lavori di elettrificazione

La Giunta capitolina ha approvato lo schema di Convenzione per l’affidamento ad Atac dei lavori per la realizzazione, nei depositi di Trastevere, Portonaccio, Grottarossa e Tor Sapienza, delle opere civili e delle infrastrutture di supporto dei veicoli elettrici finanziati con i fondi del PNRR. In base al progetto Full Green, che prevede l’arrivo entro il 2026 di 411 autobus elettrici, di cui i primi 108 entro il 2024,  era urgente elettrificare e riqualificare alcuni depositi esistenti al fine di ospitare i nuovi bus. In tutto saranno cinque i depositi interessati: ai già citati Trastevere, Portonaccio, Grottarossa e Tor Sapienza, si aggiungerà anche quello di Piazza Ragusa che è attualmente di proprietà dell’amministrazione Comunale e non di Atac e che sarà oggetto di valutazione di una proposta di Project financing.

“Mi preme sottolineare – dichiara l’Assessore alla Mobilità di Roma Capitale, Eugenio Patanè –  che la gara per l’acquisto dei 411 autobus è stata già affidata e la produzione già avviata: per questo ringrazio il Dipartimento Mobilità per il grande lavoro svolto che ci consentirà di rispettare le scadenze e le milestone previste dal Pnrr”. “L’arrivo dei bus elettrici – conclude Patanè – ci consente di compiere un ulteriore passo in avanti sulla strada del rinnovamento radicale della flotta Atac, che sarà più ecologica, moderna e confortevole a beneficio della qualità e dell’efficienza del trasporto pubblico e della sicurezza dei cittadini. Grazie a 411 autobus elettrici e agli oltre 1000 nuovi mezzi che arriveranno entro il 2026, a Roma avremo una flotta con l’età media tra le più basse in Italia, e con sistemi avanzati come il Tap&Go che sta continuando ad avere un successo straordinario”.

Share
Loris Scipioni

Loris Scipioni

What's Up! Media

Copyright © 2024

  • Collabora con noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy e cookie
  • Contatti

Seguici

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello

Copyright © 2024

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok

Iscriviti alla Newsletter

Invalid email address
Thanks for subscribing!