Listen to this article
giovedì, 12 Giugno 2025, 19:53
27 °c
Rome
  • Login
What's Up! Media
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello
No Result
View All Result
What's Up! Media
No Result
View All Result
Home Attualità

Spatium Urbis, i risultati dell’indagine sulla percezione della città

di Yaile Feliu Guisado
27 Dicembre 2023
in Attualità
A A
0
Spatium Urbis, i risultati dell’indagine sulla percezione della città

Pubblicati i risultati di “Spatium Urbis”, l’indagine sulla percezione della città promossa da Roma Capitale tramite la Commissione Pari Opportunità, in collaborazione con Università La Sapienza di Roma. L’indagine è stata curata da Alice Fischetti ed Elisa Leoni con la supervisione della professoressa Nocenzi: circa 4000 persone sono state coinvolte nello studio anche grazie alla diffusione e al lavoro che hanno fatto le varie commissioni pari opportunità dei Municipi. “I risultati del report – spiega Michela Cicculli, presidente Commissione Pari Opportunità Roma Capitale – ci dicono che viviamo in una città meno accogliente per chi è donna e si trova spesso a fare i conti con una continua percezione di pericolo. Piazza e centri di ritrovo rendono lo spazio urbano più sicuro mentre i parcheggi e le aree verdi sono percepiti come pericolose dalle donne che prediligono, inoltre , il trasporto privato per sostenere meglio il carico di cura che significa pensare anche agli spostamenti quotidiani di altre persone, di solito anziani e minori. Dopo il tramonto il mezzo pubblico viene accantonato come opzione per muoversi in città, ma nonostante questo le donne dichiarano di partecipare alle attività culturali e sociali di più rispetto agli uomini, che invece prediligono attività quali lo sport e il benessere personale”. “Un bel successo di partecipazione che ci ha permesso di ascoltare la cittadinanza – conclude Cicculli – e che costruisce la strada per Roma città delle donne, sicura e accogliente. Voglio ringraziare le professioniste dell’Università che hanno realizzato questo report, incrociando dati, bisogni e prospettive, e che ci hanno fornito un importantissimo strumento di lavoro. Ne faremo tesoro”.

Share
Yaile Feliu Guisado

Yaile Feliu Guisado

What's Up! Media

Copyright © 2024

  • Collabora con noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy e cookie
  • Contatti

Seguici

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello

Copyright © 2024

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok

Iscriviti alla Newsletter

Invalid email address
Thanks for subscribing!