Tor Bella Monaca, vanno a fuoco nove auto: gesto quasi certamente doloso

15
Vigili del fuoco intervengono in via Monte Cervialto per l'incendio di un cassonetto dell'immondizia, 1 gennaio 2018 a Roma. ANSA/MASSIMO PERCOSSI
Listen to this article

Nove automobili a fuoco, con le tapparelle di un appartamento al primo piano e la porta di un box annerite dalle fiamme. Momenti di paura a Tor Bella Monaca. Sul perché le macchine abbiano preso fuoco all’altezza del civico 74 di via dell’Archeologia, indagano i poliziotti del commissariato Casilino e i colleghi della Scientifica. Gli intestatari delle vetture sono stati nel frattempo rintracciati, mentre i Vigili del Fuoco sono riusciti a evitare che l’incendio si propagasse al primo piano dell’abitazione. L’intervento si è concluso dopo la mezzanotte e ha richiesto la presenza di due squadre, di una autobotte e del carro autoprottetore. Gli investigatori indagano a trecentosessanta gradi: non sembrano esserci dubbi sull’origine dolosa del rogo. Le vetture erano parcheggiate sotto la veranda nel cortile del condominio, altre di fronte: le fiamme erano così alte che hanno superato il cortile attaccando altre vetture parcheggiate di fronte e arrivando fino al primo piano del palazzo. A dare l’allarme sono stati i residenti che hanno tentato di domare le fiamme, secondo alcuni testimoni scaturite da alcuni panni imbevuti di macchina messi sotto le macchine. Il timore degli inquirenti è che il gesto sia riconducibile a ritorsioni per questioni legate alla criminalità e al controllo dello spaccio. Via dell’Archeologia, d’altronde, è una zona da tempo sotto la lente d’ingrandimento degli investigatori. Il palazzo dove sono andate a fuoco le nove macchine si trova fra due importanti piazze di spaccio, dalla “crack house” al numero civico 38 fino al comparto R5 cosiddetto “Le Palme”, alla fine della strada: a gestirle erano Pietro Longo e Vincenzo Vallante, boss temuto da tutti a Tor Bella Monaca, conosciuto perchè a novembre 2021 ha sparato in pieno giorno in via dell’Archeologia a due maghrebini per motivi connessi allo spaccio.