Listen to this article
lunedì, 23 Giugno 2025, 05:33
26 °c
Rome
  • Login
What's Up! Media
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello
No Result
View All Result
What's Up! Media
No Result
View All Result
Home Libri

La recensione – “Heidi – Nessuna stella deve morire” di Roberta Marcaccio

di Gianluca Miserendino
8 Marzo 2024
in Libri
A A
0
La recensione – “Heidi – Nessuna stella deve morire” di Roberta Marcaccio

di Luisa Di Maso

Instagram @luisa.di.maso

Un romanzo romantico e delicato questo di Roberta Marcaccio, una scrittura semplice e scorrevole per una trama lineare concepita su due piani temporali. La storia si apre con un evento drammatico che coinvolge due sorelline: Johanna e Barbara che si troveranno costrette a cambiare luogo di vita e ad affidarsi alle cure e all’affetto di uno zio. Il rapporto tra le due sorelle, diverse sin dall’infanzia per indole e interessi, è ben delineato.

“-Tu non pensi mai? – No, non ho voglia di stare male. Di poche parole, come sempre, con la capacità di spiazzarti e lasciarti senza nulla da dire. (…) Barbara non è affettuosa, nessuno di noi lo è. Ci amiamo con la presenza, i gesti, gli sguardi, l’ascolto, la comprensione, il sostegno. Abbracci, baci, frasi dolci non fanno parte del nostro carattere. La attiro per sottintendere che io ci sarò per sempre. Non lo dico ma mi auguro lo capisca. E a volte funziona.”.

Una storia di vita e di crescita personale, in cui prevalgono i buoni sentimenti, i propositi lungimiranti, gli affetti familiari allargati, l’amicizia e l’amore.

“Mi volto verso di lui, sopraffatta dalla sua schiettezza. I nostri occhi si abbracciano per alcuni eterni secondi. Il silenzio si allarga tra di noi e ha il calore della legna che arde nel camino.”.

Ma a catturare l’attenzione del lettore c’è anche e soprattutto l’ambientazione, il contesto silenzioso e appagante dell’alpe di Siusi, la descrizione delle cime, dei pascoli verdi, delle notti di stelle numerose e luminescenti, dell’alba.

“L’alba non si fa attendere e un leggero rossore increspa l’orizzonte. Alcune strie tratteggiano l’oscurità del cielo che si disgrega e cede alla potenza del sole. Il rosso scuro e il rosa mescolato al blu tinteggiano il tetto che protegge l’Alpe e annunciano la nascita di un nuovo giorno da vivere.”.

Un tono leggero, introspettivo talvolta, ben caratterizzati i personaggi. La centralità è data a Johanna, in fondo la protagonista, ma dalla premessa della storia ci si aspetta un’attenzione paritaria per entrambe le sorelle.

Un romanzo che consiglio di leggere per godere della tranquillità, anche solo immaginata, che i monti regalano.

Heidi – Nessuna stella deve morire

Roberta Marcaccio

CaRol Books

Share
Gianluca Miserendino

Gianluca Miserendino

What's Up! Media

Copyright © 2024

  • Collabora con noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy e cookie
  • Contatti

Seguici

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello

Copyright © 2024

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok

Iscriviti alla Newsletter

Invalid email address
Thanks for subscribing!