Tor Bella Monaca, altro sgombero in via Santa Rita da Cascia

40
Erano assembrati nelle immediate vicinanze dell'ingresso di un ristorante di Ponte Milvio e quando il proprietario ha chiesto loro di rispettare le distanze di sicurezza o di allontanarsi dal suo esercizio, si sono rifiutati. A quel punto, il ristoratore ha chiamato il "112", e in breve tempo sono intervenuti sul posto i Carabinieri della Stazione Roma Ponte Milvio, 5 dicembre 2020. I giovani, tutti di età compresa tra i 15 e i 16 anni, all'arrivo della pattuglia erano ancora nello stesso posto, senza osservare la minima distanza interpersonale. Nei loro confronti, i militari hanno elevato le sanzioni amministrative previste dai vigenti Dpcm in materia di contenimento della diffusione del Covid-19. ANSA/ CARABINIERI +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++
Listen to this article

I Carabinieri della Stazione Roma Tor Bella Monaca sono tornati in via Santa Rita da Cascia, dove hanno messo in sicurezza e riconsegnato a personale Ater Roma un appartamento risultato occupato abusivamente da ignoti, in corso di identificazione. Nello stesso stabile i Carabinieri, unitamente a personale specializzato Areti e Acea Ato, hanno scoperto un allaccio abusivo che riforniva illecitamente di energia elettrica un appartamento occupato da una 45enne romana, denunciata per furto. L’allaccio è stato immediatamente rimosso e il danno è in fase di quantificazione.

Nel corso degli accertamenti, i Carabinieri della Stazione Roma Tor Bella Monaca hanno poi proceduto all’identificazione di un cittadino tunisino e un cittadino marocchino che sostavano nei pressi dello stabile e che sono risultati irregolari sul territorio nazionale. Sono stati denunciati per violazione del testo unico sull’immigrazione. Le attività svolte rientrano nell’ambito di un più ampio piano strategico pianificato dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Roma, volto al contrasto di ogni forma di illegalità e ad arginare il fenomeno delle occupazioni abusive e degli allacci illeciti alle reti di distribuzione delle utenze di luce, acqua e gas.