Listen to this article
giovedì, 10 Luglio 2025, 07:09
24 °c
Rome
  • Login
What's Up! Media
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello
No Result
View All Result
What's Up! Media
No Result
View All Result
Home Arte e Mostre

SognoRoma 2022, premiati i ragazzi-fotografi più bravi della Capitale

di Gianluca Miserendino
20 Dicembre 2022
in Arte e Mostre
A A
0
SognoRoma 2022, premiati i ragazzi-fotografi più bravi della Capitale

Si è tenuta in Campidoglio presso la Sala Laudato Sì la cerimonia di premiazione del Concorso “SognoRoma 2022, i giovani fotografano Roma”.

Riservato a giovani tra i 18 e i 35 anni e organizzato dall’associazione VisioneRoma con il patrocinio di Roma Capitale e della Regione Lazio, il concorso è intitolato alla memoria di Gianni Borgna, importante manager culturale romano e assessore capitolino alla Cultura dal 1993 al 2006.

Ogni partecipante ha inviato due immagini della città: una per mostrare la bellezza della Città Eterna o “processi virtuosi” in corso (ripristini, valorizzazione ecc.), l’altra episodi di degrado, utile come indicazione di possibili interventi di recupero dei luoghi.

I giovani concorrenti hanno potuto utilizzare qualsiasi mezzo di ripresa, cellulari inclusi.

La giuria è composta da fotografi come Marco Delogu e Rino Barillari, da personalità del mondo dello spettacolo e da politici romani. Al primo classificato vanno 1.500 euro, al secondo 1.000 euro.

Alla cerimonia di premiazione hanno partecipato l’assessore alla Cultura Miguel Gotor, la presidente dell’Assemblea capitolina Svetlana Celli,  il presidente Visioneroma Claudio Minelli e Rino Barillari. Premiano il presidente Palaexpò Marco Delogu, l’attrice Francesca Reggiani e Berta Zezza della Fondazione Musica per Roma.

“Oggi è necessario recuperare il senso di orgoglio e di appartenenza ad una delle città più belle al mondo. Tutti dobbiamo impegnarci in questa direzione, essere protagonisti e stimolo del cambiamento. Significativo è il titolo del concorso, SognoRoma che, attraverso i giovani e il loro punto di vista, è riuscito a cogliere alcuni aspetti critici ma anche a valorizzare ed esaltare i punti di forza e la bellezza del nostro territorio. E’ proprio partendo da un sogno, dai nostri sogni, che possiamo inserire giorno dopo giorno un tassello prezioso per rendere sempre più vivibile e bella la nostra amata Roma, di prenderci cura dei nostri quartieri, dei monumenti, delle piazze e di ogni angolo della città”, commenta la presidente Svetlana Celli.

Share
Gianluca Miserendino

Gianluca Miserendino

What's Up! Media

Copyright © 2024

  • Collabora con noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy e cookie
  • Contatti

Seguici

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello

Copyright © 2024

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Iscriviti alla Newsletter

Invalid email address
Thanks for subscribing!