Tor Bella Monaca, davanti a Sant’Egidio nasce “Piazza della Pace”

101
Listen to this article

L’area antistante alla sede della Comunità di Sant’Egidio in via dell’Archeologia, a Tor Bella Monaca, è stata ribattezzata Piazza della Pace.

Preceduta da una Messa per la pace, presieduta da padre Moise Beavogui, l’intitolazione della piazza ha voluto porre l’accento “sul lavoro fatto in questi anni a Tor Bella Monaca, che ha dato molti frutti di pace” ha detto a RomaSette Alessia Pesaresi, referente della Comunità per il quartiere.

Sant’Egidio è una Comunità cristiana nata nel 1968, all’indomani del Concilio Vaticano II, per iniziativa di Andrea Riccardi, in un liceo del centro di Roma. Con gli anni è divenuta una rete di comunità che, in più di 70 paesi del mondo, con una particolare attenzione alle periferie e ai periferici, raccoglie uomini e donne di ogni età e condizione, uniti da un legame di fraternità nell’ascolto del Vangelo e nell’impegno volontario e gratuito per i poveri e per la pace. Preghiera, poveri e pace sono i suoi riferimenti fondamentali.