Listen to this article
martedì, 15 Luglio 2025, 12:53
28 °c
Rome
  • Login
What's Up! Media
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello
No Result
View All Result
What's Up! Media
No Result
View All Result
Home Cultura

Museo dell’Arma, una grande mostra per ricordare il generale Dalla Chiesa

di Gianluca Miserendino
18 Settembre 2022
in Cultura
A A
0
Museo dell’Arma, una grande mostra per ricordare il generale Dalla Chiesa

E’ stata inaugurata a Roma alle ore 18.00, presso il Museo Storico dell’Arma in Piazza del Risorgimento 46, la mostra storica di documenti, uniformi e cimeli del Gen. C.A. Carlo Alberto Dalla Chiesa, in occasione del 40° anniversario della sua tragica uccisione.

Era il 3 settembre 1982, quando a Palermo, il Generale Dalla Chiesa veniva barbaramente ucciso insieme a sua moglie Emanuela Setti Carraro e all’Agente di scorta Domenico Russo. Il suo estremo sacrificio, al termine di una vita al servizio del Paese, costellata di brillanti successi investigativi contro il banditismo, il terrorismo e la mafia, non sarà mai dimenticato dall’Arma e dagli Italiani. Prova ne sono le decine di eventi, manifestazioni e mostre che Istituzioni, associazioni e cittadini hanno organizzato in questi giorni in tutta Italia.

L’Arma dei Carabinieri – tra le tante celebrazioni di questi giorni – ha voluto dedicare al Generale Dalla Chiesa questa mostra storica. I visitatori troveranno documenti, uniformi e cimeli non solo della vita professionale dell’Ufficiale ma anche di quella privata. Emergeranno tanti aspetti – talvolta meno conosciuti – del grande uomo che si celava dietro la solennità della sua uniforme.

L’aver allestito questa mostra nel Museo Storico dell’Arma dei Carabinieri ha un ulteriore valenza simbolica. Il Museo, istituito il 6 giugno 1937, infatti, riapre oggi dopo un lungo periodo di chiusura forzata dovuto alle restrizioni del periodo pandemico.

Il Museo Storico di Roma, da più di 80 anni è il custode delle memorie più preziose della storia dell’Arma. Memorie che si concretizzano in una suggestiva raccolta di cimeli e di documenti rari, di uniformi storiche e di armi antiche, di opere d’arte e di stampe d’epoca.

Share
Gianluca Miserendino

Gianluca Miserendino

What's Up! Media

Copyright © 2024

  • Collabora con noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy e cookie
  • Contatti

Seguici

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello

Copyright © 2024

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Iscriviti alla Newsletter

Invalid email address
Thanks for subscribing!