Listen to this article
martedì, 15 Luglio 2025, 13:00
28 °c
Rome
  • Login
What's Up! Media
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello
No Result
View All Result
What's Up! Media
No Result
View All Result
Home Attualità

Emergenza rifiuti: ipotesi commissariamento del Comune

di Gianluca Miserendino
15 Luglio 2021
in Attualità
A A
0
Emergenza rifiuti: ipotesi commissariamento del Comune

E’ sempre più emergenza rifiuti, a Roma. Ieri una seduta straordinaria dell’assemblea capitolina sul tema si è conclusa senza la votazione di alcun atto per la mancanza del numero legale.

In molte zone della città i cassonetti si presentano stracolmi di rifiuti, tanto da portare alcuni cittadini a bloccare la via Tuscolana per protesta, e ad accendere numerosi roghi in altre zone, anche a Tor Bella Monaca.

L’unica azione concreta annunciata dalla sindaca è la riapertura della discarica di Albano, paese vicino Roma, per portarci i rifiuti della Capitale. “Il fallimento sul fronte dei rifiuti è della Regione Lazio e del presidente Nicola Zingaretti che da otto anni la governa: da circa dieci anni abbiamo problemi nella gestione dei rifiuti nel Lazio e a Roma, e da circa dieci anni la Regione Lazio è governata dalle stesse persone. Questo dato è ineliminabile e chi lo nega lo fa per malafede o per incapacità di assumersi delle responsabilità”, ha attaccato la sindaca che poi si è rivolta ai sindaci e ai cittadini lanciando “un appello a loro e a tutti i sindaci: appoggiateci nella battaglia per riaprire la discarica di Colleferro e gli altri impianti ancora utilizzabili”.

A rispondere alla sindaca ci ha pensato – come riporta l’Ansa – l’assessore della Regione Lazio Massimiliano Valeriani che rimarca le responsabilità della sindaca e ribadisce la ormai probabile possibilità del commissariamento: “Le Regioni non realizzano gli impianti per la gestione dei rifiuti: la legge nazionale stabilisce infatti che le amministrazioni regionali autorizzino gli impianti su richiesta dei Comuni e degli operatori pubblici e privati, che sono chiamati a costruirli e a gestirli. Continuare a negare anche queste competenze, vuol dire imbrogliare i cittadini”, dice Valeriani. Sono mesi che diciamo che Roma ha bisogno di una discarica perche’ portando i suoi rifiuti in tutto il Lazio ha saturato rapidamente diversi siti di smaltimento. Ora tutti i Comuni sono stanchi di ospitare i rifiuti di chi con arroganza scarica su altri il problema. La Sindaca non ci ha dato ascolto e ora siamo al disastro. Dopo la sentenza del Tar, che ci ha obbligato a seguire la via ordinaria, procederemo a commissariare chi e’ incapace di gestire i propri rifiuti”.

Share
Gianluca Miserendino

Gianluca Miserendino

What's Up! Media

Copyright © 2024

  • Collabora con noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy e cookie
  • Contatti

Seguici

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello

Copyright © 2024

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Iscriviti alla Newsletter

Invalid email address
Thanks for subscribing!