Listen to this article
sabato, 19 Luglio 2025, 07:05
27 °c
Rome
  • Login
What's Up! Media
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello
No Result
View All Result
What's Up! Media
No Result
View All Result
Home Politica

Bilancio, approvata la manovra da 420 milioni di euro

di Gianluca Miserendino
25 Febbraio 2022
in Politica
A A
0
Nuovo Tecnopolo e Parking Cornelia, via libera dalla Giunta

La Giunta capitolina ha approvato la delibera di assestamento di bilancio 2021-2023 che, oltre a verificare la salvaguardia degli equilibri economico-finanziari, apporta una variazione al bilancio di previsione con una manovra da oltre 420 milioni di euro nel triennio: maggiori servizi ai cittadini, nuovi investimenti, messa in sicurezza dei conti dell’ente rispetto a vecchie passività e copertura delle minori entrate dovute all’emergenza Coronavirus.

La parte in conto capitale prevede il finanziamento di nuove opere per 243 milioni di euro fino al 2023. Sono destinate in particolare a lavori del dipartimento Urbanistica per 48 milioni di euro, per l’urbanizzazione dei quartieri periferici di Tor Pagnotta Due, Casetta Mistici, Lunghezza Ponte di Nona, Palmarola Selva Candida (con la realizzazione di asili, parcheggi, strade, interventi idrici e fognari); dipartimento Infrastrutture e manutenzione urbana per 76,4 milioni di euro, di cui oltre 15,7 milioni per la realizzazione di edifici a destinazione residenziale nella zona dell’Idroscalo di Ostia, circa 12 milioni per i mercati San Giovanni di Dio, Nuovo Farmer’s Market e Nuovo Mercato Alberone e oltre 12 milioni per interventi di protezione del territorio e viabilità); dipartimento Mobilità e trasporti per oltre 62 milioni di euro (per la revisione dei treni della linea C, il rinnovo dell’armamento tranviario e il prolungamento della metro C). Vengono anche assegnati al dipartimento Ambiente ulteriori 2,4 milioni di euro per la sistemazione delle aree verdi pubbliche.

Nella parte corrente vengono coperti con i risparmi dell’amministrazione 249 milioni di euro di debiti fuori bilancio comunicati dalle strutture capitoline. A seguito del protrarsi dell’emergenza sanitaria, nell’annualità 2021 la parte corrente ha registrato una riduzione delle entrate per 108 milioni di euro, al netto di maggiori introiti per 17 milioni di euro coperti con contributi statali.

Share
Gianluca Miserendino

Gianluca Miserendino

What's Up! Media

Copyright © 2024

  • Collabora con noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy e cookie
  • Contatti

Seguici

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello

Copyright © 2024

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Iscriviti alla Newsletter

Invalid email address
Thanks for subscribing!