Listen to this article
sabato, 19 Luglio 2025, 07:56
27 °c
Rome
  • Login
What's Up! Media
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello
No Result
View All Result
What's Up! Media
No Result
View All Result
Home Turismo

Estate, nei parchi regionali 1000 eventi gratuiti

di Gianluca Miserendino
22 Febbraio 2022
in Turismo
A A
0
Estate, nei parchi regionali 1000 eventi gratuiti

Oltre mille eventi gratuiti per l’estate nei Parchi Regionali del Lazio al centro di un programma che si svolgerà fino a settembre e che spazierà dalla celebrazione dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri alla divulgazione scientifico-naturalistica, con visite guidate e iniziative dedicate all’escursionismo, sport, enogastronomia, laboratori della natura, educazione ambientale, teatro, musica e mostre. Un’offerta ampia, gratuita, immersa nella Natura e diffusa su tutto il territorio regionale.

Tra gli oltre mille eventi previsti ci sono:

Parco di Bracciano Martignano (Roma): “Sperimento dunque sono: manufatti e manici” – L’attività di archeologia sperimentale, indirizzata a ragazzi, adulti e famiglie, consentirà di comprendere come avveniva la produzione di alcuni manufatti quotidiani delle comunità preistoriche del territorio del Lago di Bracciano oppure “Le vie del vulcano”, escursione guidata con una geologa al monumento naturale la Caldara di Manziana alla scoperta dei segreti custoditi dal respiro dalla terra e nel sottosuolo.

Riserva Naturale Monterano (Roma): “Monterano pieno di stelle”. Visita guidata notturna naturalistico astronomica, con osservazione guidata alle costellazioni.

Parco Naturale Appia Antica (Roma): “Cartiera reopening”, visita guidata alla sale macchine della ex Cartiera Latina e a seguire spettacoli di musica e teatro e una giornata sarà totalmente dedicata ai bambini con spettacoli e laboratori, negli spazi espositivi sarà allestita una mostra.

Parco Naturale Regionale Castelli Romani: per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri “L’amor che move il sole e l’altre stelle”, passeggiata serale naturalistica con il naso all’insù guardando le stelle, in collaborazione con associazione astrofili.

Riserva di Macchiatonda e Monumento Naturale di Pyrgi (Roma): “Acqua exploring”, attività che attraverso l’utilizzo di diversi tipi di imbarcazioni favorisce una prospettiva e un rapporto inusuale e sano con l’acqua. Le attività prevedono la sperimentazione di attività avventurose da fare individualmente o in famiglia attraverso l’utilizzo di Sup, Mega sup e canoe. Evento con aquiloni: workshop per esplorare, attraverso la costruzione di aquiloni, le origini e la storia del aquilone nelle diverse culture. Wima Farzan, francese di adozione, afgano di nascita, accompagnerà le famiglie alla realizzazione di aquiloni attraverso un viaggio verso la storia e il significato simbolico di questo oggetto che rappresenta in tutte le culture il sogno comune di libertà. Il workshop è in lingua francese e inglese. Il terzo giorno per l’evento conclusivo prevediamo un centinaio di aquiloni in volo sulla spiaggia di Senta Severa.

Share
Gianluca Miserendino

Gianluca Miserendino

What's Up! Media

Copyright © 2024

  • Collabora con noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy e cookie
  • Contatti

Seguici

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello

Copyright © 2024

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Iscriviti alla Newsletter

Invalid email address
Thanks for subscribing!