Listen to this article
martedì, 15 Luglio 2025, 22:14
28 °c
Rome
  • Login
What's Up! Media
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello
No Result
View All Result
What's Up! Media
No Result
View All Result
Home Attualità

Roma presenta Agrifood, il Piano Strategico per il settore agroalimentare

di Gianluca Miserendino
3 Marzo 2022
in Attualità
A A
0
Roma presenta Agrifood, il Piano Strategico per il settore agroalimentare

La Giunta Capitolina ha approvato le linee di sviluppo di Agrifood, il piano strategico redatto dall’Assessorato allo Sviluppo Economico, Turismo e Lavoro e dall’Assessorato all’Urbanistica di Roma Capitale in collaborazione con Camera di Commercio e dedicato al settore agroalimentare.

L’Amministrazione capitolina ha individuato – dopo un confronto operativo e partecipato con atenei, associazioni di categoria, operatori e istituzioni – le linee lungo le quali indirizzare le proprie azioni di rilancio economico nel comparto agroalimentare. Il settore della coltivazione, produzione e trasformazione dei prodotti agricoli è stato infatti l’unico cresciuto nonostante la crisi da pandemia Covid e, con il Piano Agrifood, Roma vuole
affermare la propria identità competitiva come comune agricolo tra i più grandi d’Europa ed essere fonte di attrazione di investimenti nell’area urbana e rurale, provenienti sia dalle istituzioni, sia dagli investitori e operatori privati.

La filiera del cibo è diventata la prima ricchezza del Paese e la Capitale può fare da traino nazionale, concentrando l’azione amministrativa su iniziative finalizzate alla semplificazione e all’innovazione green, fondamentale anche nell’ottica dell’utilizzo dei fondi del Recovery Fund.

Agrifood descrive azioni da mettere in campo nel medio e lungo termine per dare valore aggiunto a un comparto strategico che solo a Roma conta oltre 40mila imprese e intende valorizzare l’enorme potenziale che potrebbe esprimere il territorio capitolino in termini culturali, economici e sociali sfruttando una vocazione rurale millenaria, una tradizione gastronomica apprezzata in tutto il mondo ed esperienze imprenditoriali di successo.

Share
Gianluca Miserendino

Gianluca Miserendino

What's Up! Media

Copyright © 2024

  • Collabora con noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy e cookie
  • Contatti

Seguici

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello

Copyright © 2024

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Iscriviti alla Newsletter

Invalid email address
Thanks for subscribing!