Listen to this article
martedì, 15 Luglio 2025, 22:09
28 °c
Rome
  • Login
What's Up! Media
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello
No Result
View All Result
What's Up! Media
No Result
View All Result
Home Attualità

Foro di Cesare, è iniziato lo scavo archeologico

di Gianluca Miserendino
3 Febbraio 2022
in Attualità, Cultura
A A
0
Foro di Cesare, è iniziato lo scavo archeologico

Sono iniziati gli scavi archeologici del Foro di Cesare che porteranno all’ampliamento dell’area archeologica e l’eventuale recupero delle membrature architettoniche ancora conservate sotto terra, dove dovrebbero trovarsi sepolte parti del Tempio di Venere Genitrice e del portico orientale della piazza. Le operazioni interessano il lato orientale del Foro nella parte compresa tra via dei Fori Imperiali, la ex via Bonella, la ex via Cremona e l’attuale belvedere sul Foro di Cesare.

Le indagini sono condotte dalla Sovrintendenza Capitolina in collaborazione con l’Accademia di Danimarca, che ha donato 1.500.000 € grazie alla Fondazione Carlsberg di Copenaghen e alla Aarhus University Research Foundation.

Le operazioni di scavo sono state precedute da un programma di ricerche finalizzato alla conoscenza delle varie fasi di vita del complesso monumentale, attraverso indagini d’archivio, unitamente alla catalogazione e allo studio dei reperti, in particolare ceramici, rinvenuti negli scavi del 1998-2000. Nell’inverno del 2019 è stata effettuata una pulizia preliminare dell’area, grazie alla quale sono stati messi in luce resti di strutture murarie pertinenti ai piani terra degli edifici moderni (XVI-XX secolo) demoliti negli Anni Trenta del secolo scorso per l’apertura di via dei Fori Imperiali.  Il primo lotto di scavo è stato finanziato per € 428.000, impiegati per indagare ulteriori 400 mq del complesso forense su una superficie totale di 13.300 mq del Foro di Cesare.

In questa nuova fase, le indagini archeologiche proseguiranno nell’area individuata nel 2019: si prevede di concluderle nel mese di agosto 2021.

Share
Gianluca Miserendino

Gianluca Miserendino

What's Up! Media

Copyright © 2024

  • Collabora con noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy e cookie
  • Contatti

Seguici

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello

Copyright © 2024

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Iscriviti alla Newsletter

Invalid email address
Thanks for subscribing!