Listen to this article
martedì, 15 Luglio 2025, 12:46
28 °c
Rome
  • Login
What's Up! Media
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello
No Result
View All Result
What's Up! Media
No Result
View All Result
Home Attualità

Villa Verde, il presidente del CdQ Puliafito: “Ecco le nostre battaglie”

di Gianluca Miserendino
7 Marzo 2021
in Attualità, Politica
A A
0
Villa Verde, il presidente del CdQ Puliafito: “Ecco le nostre battaglie”

Tante questioni aperte sulle quali lavorare, con l’impegno quotidiano e la volontà di rimanere autenticamente apartitici, aperti a tutti coloro che vogliono dare una mano. E’ questa la situazione di Villa Verde nelle parole del presidente del Comitato di quartiere, Mario Puliafito. “I problemi principali della zona si tramandano ormai di generazione in generazione. Parlo di questioni storiche come la raccolta delle acque chiare, o la sicurezza sulle strade comunali, senza marciapiedi e con le persone costrette a camminare sulla carreggiata. Ad esempio, abbiamo fatto richiesta di mettere in sicurezza l’incrocio tra via Gagliano del Capo e via Campi Salentina, e siamo ancora in attesa che gli uffici decidano cosa fare, i fondi – come al solito – non ci sono. E poi c’è la raccolta dei rifiuti, che va a singhiozzo, e così ogni settimana mi trovo a dover litigare col responsabile di zona”.

Quanto al Comune di Roma, “l’amministrazione non ci dà risposte sul piano di zona Fontana Candida, con il prolungamento di via Gagliano del Capo, che noi vorremmo sapere come vorrebbero realizzare: ma non riusciamo ad avere informazioni. Tre quarti delle strade di zona sono private e a libero transito, abbiamo chiesto al Comune di prendersene carico, e non sappiamo ancora nulla, dopo mesi”.

E poi c’è la questione del Polivalente, per il quale “abbiamo chiesto – per la legge sulla trasparenza – informazioni da dare ai cittadini: non ci è stata data ancora risposta, e scaduti i trenta giorni faremo denuncia in Procura, perché devono rispondere per obbligo di legge. Abbiamo organizzato anche una protesta in merito, l’amministrazione è sorda ma troveremo il modo per farci ascoltare. Il problema dei polivalenti è che poi devono essere messi a bilancio, prima del bando, e finanziati, e loro non vogliono farlo”.

Quando chiediamo che attenzione dimostrano i vari partiti politici per i problemi della zona, Puliafito ci spiega che “Al Comune devi per forza appoggiarti a un consigliere, noi non abbiamo nessuna preferenza politica, c’è la Celli che è del quartiere e per il polivalente ci sta aiutando, ma per noi non esistono destra e sinistra, siamo realmente apartitici. Siamo in buoni rapporti con alcuni esponenti del governo municipale, e per esempio sulla messa in sicurezza di viale due torri ringraziamo il municipio, non abbiamo problemi a dirlo. Ma vogliamo vedere i risultati. Se c’è qualcuno che ci dà una mano, noi siamo aperti a tutti”.

Loading

Share
Gianluca Miserendino

Gianluca Miserendino

What's Up! Media

Copyright © 2024

  • Collabora con noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy e cookie
  • Contatti

Seguici

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello

Copyright © 2024

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Iscriviti alla Newsletter

Invalid email address
Thanks for subscribing!