Listen to this article
domenica, 22 Giugno 2025, 14:35
26 °c
Rome
  • Login
What's Up! Media
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello
No Result
View All Result
What's Up! Media
No Result
View All Result
Home Attualità

Co-Park, al via il progetto a sostegno delle persone con Parkinson

di Gianluca Miserendino
27 Gennaio 2022
in Attualità, Salute
A A
0
Co-Park, al via il progetto a sostegno delle persone con Parkinson

Un tulipano rosso, simbolo in tutto il mondo della malattia di Parkinson, è il logo scelto per il progetto realizzato, grazie al protocollo d’intesa firmato tra Roma Capitale e l’I.R.C.C.S. San Raffaele, per sostenere le persone affette da questa malattia e fornire servizi di tele-assistenza ai loro familiari e agli operatori.

Si chiama Co-Park “Il Comune per il Parkinson” e mette a disposizione degli utenti dei canali dedicati come la linea telefonica 06.52252434, il numero verde 800.848438 – attivi e raggiungibili dal lunedì al venerdì dalle ore 12 alle ore 15 – e una piattaforma on line disponibile sul sito www.sanraffaele.it con video-tutorial di fisioterapia, logopedia e supporto psicologico.

 La combinazione della piattaforma telematica e delle linee telefoniche, con il coinvolgimento di figure professionali specializzate tra cui neurologi, psicologi, fisioterapisti e ricercatori, risponde a una formula di integrazione operativa nell’ambito peculiare della cura e dell’assistenza legata al morbo di Parkinson e ai Parkinsonismi.

L’anteprima della piattaforma è stata visionata dalla Sindaca di Roma Virginia Raggi e dal Prof. Fabrizio Stocchi, direttore del Centro Parkinson San Raffaele di Roma presso il centro ricerche dell’IRCCS San Raffaele Roma. All’incontro hanno partecipato anche l’assessora alla Persona, Scuola e Comunità Solidale Veronica Mammì, il Direttore del Dipartimento Politiche Sociali di Roma Capitale Giovanni Serra, l presidente del Gruppo San Raffaele Carlo Trivelli e il direttore del Centro Ricerche dell’IRCCS Massimo Fini.

“Siamo orgogliosi di questo progetto che integra servizi e opportunità, a partire dalla ricerca e dal principio di accessibilità, per dare ulteriore sostegno alle persone con il Parkinson. Abbiamo lavorato in sinergia, per attivare canali di assistenza facilmente raggiungibili e fruibili tramite numeri verdi e una piattaforma on line, nell’ottica di rendere sempre più efficaci i servizi alle persone con fragilità” ha dichiarato la sindaca Virginia Raggi.

Share
Gianluca Miserendino

Gianluca Miserendino

What's Up! Media

Copyright © 2024

  • Collabora con noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy e cookie
  • Contatti

Seguici

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello

Copyright © 2024

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok

Iscriviti alla Newsletter

Invalid email address
Thanks for subscribing!