Listen to this article
martedì, 15 Luglio 2025, 12:42
28 °c
Rome
  • Login
What's Up! Media
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello
No Result
View All Result
What's Up! Media
No Result
View All Result
Home Turismo

Una gita a… Percile

di Gianluca Miserendino
13 Gennaio 2022
in Turismo
A A
0
Una gita a… Percile

All’interno del Parco dei Monti Lucretili troviamo Percile, caratteristico borgo medievale della provincia di Roma con la case in pietra arroccato su uno sperone montano a 575 m s.l.m. Il territorio comunale è prevalentemente montuoso, con un’altimetria che varia tra i 600 e i 1.000 m s.l.m., ed è ricco di ambienti naturali eterogenei, dalle faggete delle zone alte alla macchia, fino alle distese pianeggianti.

Gioiello naturalistico del territorio sono i cosiddetti Lagustelli di Percile, alle falde del Colle Faieta, in una zona calcarea dove il fenomeno carsico è rappresentato, oltre che da queste tipiche depressioni imbutiformi, colme in buona parte di acqua, anche da altre manifestazioni, come grotte, e campi carreggiati.

I due laghetti sono situati a poca distanza l’uno dall’altro, in due conche con allineamento N-S: il più piccolo, denominato Marraone, si trova ad un livello di circa 20 m inferiore rispetto al laghetto più grande, noto come Fraturno, ed il volume di acqua in esso contenuto è ormai ridotto ad una quantità minima, tanto da sparire del tutto nelle stagioni estive particolarmente aride.
Il volume di acqua del laghetto maggiore, invece, non è particolarmente soggetto a variazioni stagionali di livello.

Il luogo ha un fascino del tutto particolare ed offre al visitatore il piacere di un paesaggio dolce e tranquillo. In prossimità dei laghetti si trova il sito medievale di Rovine Morella, con i resti di Castel del Lago, uno dei castra fortificati del territorio dei Monti Lucretili. (Fonte visitlazio.com)

Share
Gianluca Miserendino

Gianluca Miserendino

What's Up! Media

Copyright © 2024

  • Collabora con noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy e cookie
  • Contatti

Seguici

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello

Copyright © 2024

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Iscriviti alla Newsletter

Invalid email address
Thanks for subscribing!