Listen to this article
giovedì, 12 Giugno 2025, 19:55
27 °c
Rome
  • Login
What's Up! Media
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello
No Result
View All Result
What's Up! Media
No Result
View All Result
Home Attualità

Caso case Enpam a Fontana Candida

di Gianluca Miserendino
23 Gennaio 2021
in Attualità
A A
0

Sono oltre 4.500 gli immobili che l’Enpam, l’ente previdenziale dei medici e degli odontoiatri, sta dismettendo. Oltre 3.700 sono stati già dismessi ed entro il 31 dicembre arriverà la dismissione anche degli altri. I residenti si sono allarmati quando sono arrivate le lettere di acquisto. A Fontana Candida si contano oltre 270 appartamenti suddivisi in 13 palazzine in via Degas, via Braque, via Paul Klee e via Mondrian, tra i quartieri di Borghesiana e Torre Gaia. Molti residenti sono preoccupati di non riuscire a portare a termine l’operazione e si sono rivolti al sindacato Asia Usb che ha chiesto a tutti gli enti maggiori informazioni sulla modalità della determinazione del prezzo di vendita.

Le dismissioni dell’Ente sono iniziate dal 2012, e questo ha portato le famiglie a sfratti ed aumenti del canone di affitto. E il prezzo parte dal valore di mercato stabiliti dall’Agenzia delle Entrate con uno sconto del 30% dal momento che gli immobili vengono acquistai in blocco e chi non può comprare ha la facoltà di stipulare un contratto d’affitto di 8 anni, per chi presenta un reddito Isee inferiore ai 42mila euro l’affitto è agevolato. Coloro i quali hanno più di 67 anni possono acquisire il solo diritto d’abitazione vitalizio.
Gli inquilini per raggiungere questo obiettivo hanno formato una cooperativa già dal 2008 e le trattative di acquisto devono irrevocabilmente terminare entro il 31 dicembre 2020.
Sono molti gli inquilini che non sono nelle condizioni economiche di affrontare l’acquisto e accedere ad un mutuo.

Share
Gianluca Miserendino

Gianluca Miserendino

What's Up! Media

Copyright © 2024

  • Collabora con noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy e cookie
  • Contatti

Seguici

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello

Copyright © 2024

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok

Iscriviti alla Newsletter

Invalid email address
Thanks for subscribing!