Listen to this article
domenica, 13 Luglio 2025, 23:35
22 °c
Rome
  • Login
What's Up! Media
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello
No Result
View All Result
What's Up! Media
No Result
View All Result
Home Salute

Cosa hanno in comune i capelli e il periodo delle castagne? – Terza parte

di Gianluca Miserendino
31 Gennaio 2021
in Salute
A A
0

5 alimenti che possono aiutarti

1. Vitamina C: ricca di proprietà antiossidanti naturali che aiutano non solo il cuoio capelluto ma in generale le cellule del nostro corpo, contrastando l’azione dei radicali liberi. Quindi, ricorda di assumere tanta frutta e verdura.

2. Ferro: contenuto in tutte le verdure a foglia verde scuro, come ad esempio spinaci e biete, ma anche nella carne magra, nei legumi e nei cereali.
3. Acqua: si consiglia di berne almeno 8 bicchieri al giorno e ridurre il consumo di bevande gassate, energetiche e alcoliche, per prevenire la caduta dei capelli.

4. Vitamina A: Non meno importante è la Vitamina A: quest’ultima ha il compito di favorire l’ossigenazione dei follicoli, rinforzando quindi i capelli durante la nascita ed accelerarne la crescita. E’ possibile trovare la Vitamina A in latte, verdure, uova, olio d’oliva, olio di semi di girasole, nelle verdure e in altri alimenti, che consentono di rafforzare i capelli e favorire la crescita.

5. Vitamine del gruppo B: La caduta dei capelli, molto spesso, è causata dalla mancanza della Vitamina B presente nel pesce , nel tuorlo d’uovo, nei formaggi , ed in particolare della B6: acido folico, magnesio, zolfo, zinco e biotina.

L’acido folico non viene prodotto dal nostro corpo, per cui prediligete cibi come spinaci, cime di rapa e cavoli. La biotina, invece, ha un ruolo fondamentale nella prima fase della nascita del capello. Per stimolarlo ulteriormente, assumete cibi che contengono biotina come pesce, pollo, piselli ecc.
Lo zolfo, invece, è fondamentale per la cheratina e lo si può trovare in alimenti come pesce, carni bianche, uova, cipolla, asparagi , legumi, aglio.

Infine, non sottovalutate il vostro stile di vita prendendosi cura di tutto l’organismo. Partendo da una buona alimentazione ed attività fisica, è consigliabile evitare il fumo. Oltre a rafforzare i capelli, aiuterà anche unghia e pelle.

Share
Gianluca Miserendino

Gianluca Miserendino

What's Up! Media

Copyright © 2024

  • Collabora con noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy e cookie
  • Contatti

Seguici

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello

Copyright © 2024

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Iscriviti alla Newsletter

Invalid email address
Thanks for subscribing!