Intervista alla Maestra Suelo Di Natale
Laureata come stilista di moda. Diplomata dalla federazione FIBES come insegnante di Danza Orientale. Riconosciuta dall’università Federico II di Napoli.
Frequenta l’accademia di danza classica per dieci anni, solo più tardi all’età di 16 anni rimane intensamente affascinata dalla prima lezione di Danza Orientale
Studia con passione per arrivare a ballare come danzatrice professionista, ed a formarsi come insegnante e poi come Maestra.
Nel 2002 inizia il suo percorso di insegnante e apre un centro di benessere olistico con la scuola di danza orientale (del ventre) chiamato “DANZA E BENESSERE”.
Approfondisce il suo bagaglio studiando: corpo mente e spirito con la medicina Cinese, Indiana, meditazione trascendentale e lo studio di varie ginnastiche dolci di origine Orientale come Qi Cong e lo Yoga (arrivando allo stile ATS e Tribal Fusion).
Studia la musica araba e si esibisce come musicista di percussioni con Darbuka, Tora e Cimbali ideando la composizione musicale e coreografando la danza.
Si è esibita come ballerina professionista con musicisti come i Baladi, gli Ons, in programmi televisivi come il Tg2Costume e Società, Volere o Volare canale5, Trasmissione Dive e Divi su sky, Gold TV, a diversi Festival internazionali come ospite dell’evento, e sfilate di moda Nazionali.
Tanti i suoi viaggi culturali in Medio Oriente tra il Cairo, e il Magreb studia con passione la danza tanto da arrivare fino nelle isole del pacifico per studiare la “Hula” danza Hawaiana e in Papeete (Polinesia Francese) per la Danza Tahitiana.
Motivata per migliorare sempre più come insegnante studia la danza da un punto di vista terapico emozionale che può accompagnare la donna nelle fasi più belle della vita come la gravidanza.
Continua ancora oggi a studiare ed insegnare creando un metodo nuovo e particolarmente attento allo studio della postura e allo scorrere dell’energia, donando nelle sue lezioni la cultura e quella magia mistica orientale ma, soprattutto scegliendo sempre la qualità.
Cara Suelo. Per iniziare raccontaci il tuo incontro con la Danza Orientale?
Dopo 10 anni di Danza Classica, coinvolta da mia mamma che è sempre alla ricerca di nuovi elementi che portino benefici, provo la mia prima lezione di Danza Orientale. Rimasi immensamente affascinata da quest’arte e capì immediatamente che questa era la danza che mi rispecchiava e che sarebbe stata la mia vita!
Che cos’è la danza Orientale?
Un’arte antica, affascinante e simbolica che nasce come danza per la donna!
La danza orientale nel corso della storia ha sempre supportato le donne a evolversi, e quindi, ad amarsi, comprendersi e sentirsi libere…