Cambia location per questo pandemico 2020 il Teatro dell’Opera, la programmazione estiva prevista dal 16 luglio al 13 agosto si รจ spostata dalle Terme di Caracalla alla suggestiva area archeologica da 85mila metri quadri del Circo Massimo.
Ai tempi del COVID-19 anche il rinomato Teatro dell’Opera di Roma ha dovuto adattarsi a quelli che sono i protocolli anti-contagio per permettere la partenza alla stagione estiva che durante i mesi di lockdown era stata data per annullata. Cosรฌ si รจ deciso di adottare un ampio spazio all’aperto quale il Circo Massimo che si presterร per tutta l’estate ad ospitare un mega palco da 1500 metri quadrati e 1400 spettatori, i quali potranno godere degli spettacoli in piena sicurezza. La visione รจ consentita grazie ai quattro ingressi che portano gli ospiti ai settori, sei sono gli accessi per le sedute tutte disposte secondo quanto richiesto dalle norme anti-COVID.
Previste misure di distanziamento anche per i ballerini, orchestra e coro ovviamente.
Questa stagione รจ partita con il โRigolettoโ con la direzione di Daniele Gatti e la regia di Damiano Michieletto. ร il primo Teatro dell’Opera a ripartire in Europa e la sindaca Raggi ha commentato a riguardo: โรจ un momento molto emozionante, stiamo uscendo da una fase complessa della nostra storia in cui abbiamo dovuto fermare le attivitร ma oggi si riprende in modo importanteโ continua โรจ una stagione particolare, quest’anno non si poteva usare Caracalla e allora abbiamo immaginato questo teatro naturale del Circo Massimo che consente di rispettare le norme di sicurezza per il pubblico e gli artisti. ร un simbolo di Roma che riparte, credo che ce la stiamo facendoโ.
Anche la direttrice del corpo di ballo Eleonora Abbagnato si รจ mostrata particolarmente emozionata, un’occasione molto importante per lei definendo la stagione 2020 come โuna nuova stagione che rimarrร nella storiaโ. Per tre mesi infatti la direttrice ha seguito quasi quotidianamente i ballerini in โsmartworkingโ tramite la piattaforma Google โZoomโ da casa per la preparazione alle Opere estive che andranno in scena fino a metร agosto.
A seguire il Rigoletto vi รจ โIl Barbiere di Sivigliaโ con una prima rappresentazione andata in scena il 22 luglio -con a seguito 6 repliche- riservata esclusivamente al personale sanitario come ringraziamento per il lavoro svolto in questi mesi critici dovuti alla pandemia da Coronavirus. Serata che ha contato la presenza di Virginia Raggi che ha commentato: โDโintesa con il sovrintendente Carlo Fuortes, ho deciso di dedicare la prima rappresentazione de Il barbiere di Siviglia, al personale sanitario e di invitare una rappresentanza dei tanti medici e paramedici che, con generositร , abnegazione e professionalitร , hanno impegnato tutte le energie nella ricerca scientifica e nelle cure di tanti cittadini colpiti dal coronavirus, senza mai trascurare i pazienti affetti da altre patologieโ.
Le altre opere in programmazione sono: โLe Quattro Stagioniโ dal 25 luglio al 3 agosto, โLa Vedova Allegraโ dal 31 luglio al 12 agosto e il 6 e 9 agosto ci sarร l’omaggio a Roma di Anna Netrebko e Yusif Eyvazov.