Listen to this article
giovedì, 10 Luglio 2025, 06:50
24 °c
Rome
  • Login
What's Up! Media
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello
No Result
View All Result
What's Up! Media
No Result
View All Result
Home Cultura

Il nuovo palinsesto culturale estivo di Roma si chiama Romarama – Terza parte

di Gianluca Miserendino
7 Febbraio 2021
in Cultura
A A
0

C’è da ammettere che comunque Roma abbia cercato in ogni modo di non cancellare gli eventi già calendarizzati, cercando e trovando soluzioni valide e creative, come la riapertura a luglio del Silvano Toti Globe Theatre diretto da Gigi Proietti a Villa Borghese al ritorno di Davide Enia, che il 26 luglio riporta in scena il suo lavoro “Maggio ‘43”. Torna anche la stagione estiva del Teatro dell’Opera di Roma, quest’anno ospitata nel nuovo set del Circo Massimo. Dal 15 al 25 ottobre torna la Festa del Cinema di Roma guidata da Antonio Monda che animerà sia l’Auditorium Parco della Musica che tante sale cinematografiche in città e da settembre a novembre 2020 la 35esima edizione del Romaeuropa Festival, diretto da Fabrizio Grifasi e presieduto da Monique Veaute con danza, teatro, musica, nuovo circo, arti digitali e creazioni per l’infanzia. E l’arte? In autunno il Macro presenterà nuovi progetti speciali in un crescendo fino al 3 dicembre, quando prenderà ufficialmente il via Museo per l’Immaginazione Preventiva (che aprirà il 17 luglio) che evolverà fino alla fine del 2022.
Anche il MAXXI ha aderito al nuovo palinsesto con l’Estate al MAXXI durante tutto il mese di luglio, con eventi dedicati al cinema, ai libri e al teatro. Il programma riprenderà poi il 10 settembre fino al 14 ottobre. Tra le prossime mostre, un nuovo significativo allestimento della Collezione con senzamargine. Passaggi nell’arte italiana a cavallo del millennio(ottobre 2020). E la super mostra The Torlonia Marbles. Collecting Masterpieces? Arriverà come promesso dopo un lieve slittamento nel nuovo spazio espositivo dei Musei Capitolini, Villa Caffarelli curata da Salvatore Settis e Carlo Gasparri. Infine, non possiamo non ricordare che l’ultima settimana di ottobre ritornerà la Quadriennale a Palazzo delle Esposizioni, sotto la curatela dalla direttrice artistica Sarah Cosulich e il curatore Stefano Collicelli Cagol. Tra le grandi conferme anche La Festa di Roma 2021, curata da Francesca Macrì e Claudia Sorace che quest’anno sarà dedicata al tema del Futuro. Quanto mai significativo in questo particolare momento

Share
Gianluca Miserendino

Gianluca Miserendino

What's Up! Media

Copyright © 2024

  • Collabora con noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy e cookie
  • Contatti

Seguici

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello

Copyright © 2024

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Iscriviti alla Newsletter

Invalid email address
Thanks for subscribing!