Listen to this article
lunedì, 23 Giugno 2025, 04:40
26 °c
Rome
  • Login
What's Up! Media
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello
No Result
View All Result
What's Up! Media
No Result
View All Result
Home Attualità

LORIS SCIPIONI: “PRENDIAMOCI CURA L’UNO DELL’ALTRO, TU SEI LA MIA FAMIGLIA”

di Lucia Di Natale
28 Febbraio 2021
in Attualità
A A
0
LORIS SCIPIONI: “PRENDIAMOCI CURA L’UNO DELL’ALTRO, TU SEI LA MIA FAMIGLIA”

Molti cittadini dell’VI Municipio si stanno mobilitando per aiutare la comunità in cui vivono, la periferia romana ha un grande cuore quando ci sono momenti di difficoltà e si mobilita con aiuti concreti. “Tu sei la mia famiglia” è l’iniziativa congiunta lanciata da Loris Scipioni Presidente dell’Associazione Sguardo al Futuro insieme a molte realtà che da anni si battono per migliorare il territorio del VI Municipio. Tutti insieme, vedendo la reale difficoltà nel reperimento dei beni di prima necessita di alcuni concittadini che per ragioni economiche non riescono ad arrivare a fine mese e visti i limiti posti dai decreti governativi, si sono mobilitati per dargli una mano.

“In questo momento per molti cittadini è difficile recarsi ai vari banchi alimentari, per chi non possiede un auto oggi non può più spostarsi insieme ad altri amici visto il ristretto numero di passeggeri previsto nelle auto(due), i mezzi pubblici sono a rischio per le persone anziane vista la difficoltà nel mantenere la distanza di sicurezza, per tutti questi motivi insieme a molti comitati ed associazioni non siamo rimasti indifferenti”. – Racconta Loris al nostro giornale e lancia l’iniziativa sulla sua pagina facebook: “ E’ arrivato il momento di tirare fuori la nostra umanità, di prenderci cura l’uno dell’altro, il miglior antidoto al coronavirus siamo noi con il nostro senso di responsabilità. Da quando siamo stati invasi da questa nuova malattia, con grande piacere ho potuto vedere da subito, non solo zone rosse, paura e contagi ma anche tanta solidarietà. Sono molti i cittadini che si sono organizzati per offrire aiuto a chi ne ha bisogno ogni giorno compiendo con le proprie forze gesti di generosità e noi non vogliamo essere da meno, noi che della solidarietà ne abbiamo fatto una missione. – continua Loris – Prendiamoci cura del nostro vicino, come fosse un nostro familiare, per tutte le persone che non arrivano a fine mese e non hanno la possibilità di uscire di casa, ma hanno la necessita di beni di prima necessita contattateci. Con l’iniziativa “Tu sei la mia famiglia”, insieme a molte realtà importanti dell’intero territorio municipale vogliamo mettere in campo tutti i nostri mezzi a disposizione della cittadinanza, perché nessuno deve essere lasciato solo. Sono convinto che molte altre realtà si aggiungeranno perché solo tutti insieme e lavorando in squadra si possono vincere le grandi battaglie. Questi sono tempi in cui tutti siamo fragili perciò aiutiamoci, prendiamoci cura degli altri per prenderci cura di noi”. #TuSeilaMiaFamiglia” queste sono le parole di Loris e di seguito l’elenco di tutti gli aderenti all’iniziativa.

Gli aderenti che si possono contattare sono:
– Torre Spaccata – Ex Mercato Coperto – Marco Marinelli
– Tor Bella Monaca/Tor Vergata – Comitato Case ISVEUR – Luana Di Benedetto
– Prato Fiorito – Comitato di Quartiere– Egidio Gallozzi
– Borghesiana/Finocchio – Associazione Socio Culturale Prisma – Franco D’Angelosante
– Villagio Breda – Comitato di Quartiere – Virgilio Consoli
– Torre Maura – Associazione Sguardo al Futuro – Loris Scipioni
– Villa Verde – Comitato di Quartiere– Mario Puliafito
– Castelverde/Rocca Cencia – Comitato Discarica Castelverde – Daniela Ferdinandi
– Corcolle – Comitato di Quartiere – Maurizio Santoprete
– Colle Monfortani –Comitato di Quartiere – Giuliano Rogari
– Lunghezzina – Associazione Nuova Urbe Lunghezzina 2 – Antonio Cataldi
– Comunità Araba – Atika Et Tafs
– Comunità Romena – Alexandru Neacsu

La periferia romana è nota a tutti da sempre per avere un grande cuore. Per saperne di più contattate i numeri 351.9036715 – 338.8700797.

 

Share1
Lucia Di Natale

Lucia Di Natale

What's Up! Media

Copyright © 2024

  • Collabora con noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy e cookie
  • Contatti

Seguici

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello

Copyright © 2024

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok

Iscriviti alla Newsletter

Invalid email address
Thanks for subscribing!