Listen to this article
giovedì, 10 Luglio 2025, 06:54
24 °c
Rome
  • Login
What's Up! Media
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello
No Result
View All Result
What's Up! Media
No Result
View All Result
Home Salute

Coronavirus, come difenderci senza creare allarmismi? – Quarta parte

di Gianluca Miserendino
28 Febbraio 2021
in Salute
A A
0

L’importanza di avere un giusto apporto di vitamina D in gravidanza.

Per quanto riguarda sia la mamma che il bambino la scarsa quantità di vitamina D può significare avere problemi per il bambino per la  formazione degli organi ma principalmente per il cervello perché si deve ricordare che la vitamina D ha un’azione fondamentale sullo sviluppo delle fibre delle cellule nervose e sulla differenziazione cellulare. Quindi la vitamina D le aiuta a differenziarsi.

Inizialmente quando una cellula embrionale deve trasformarsi in una cellula di uno specifico organo ha bisogno della direzione (come un vigile che gli indichi la via da prendere). La vitamina D opera direzionando  le cellule attraverso l’espressione dei geni, ma non solo, ci sono anche degli studi recenti che affermano che una  carenza di questa vitamina, in bambini  nei primi anni di vita li espongono a sviluppare delle sindromi come: deficit del comportamento, di attenzione, di iperattività ecc… Quindi è una sregolazione che avviene a livello immuno-neuro-endocrino.

Le malattie che possono beneficiare di una corretta integrazione di vitamina D sono : soprattutto le malattie autoimmunitarie a livello neurologico la sclerosi multipla a livello gastroenterologico il morbo di crown e  la retto colite ulcerosa.

A livello reumatologico l’artrite reumatoide, il lupus , la spondilite anchilosante. A livello dermatologico la psoriasi oppure l’eczema atopica , ma anche la vitiligine perché è a condizione autoimmune ecc… Ribadisco quindi che la vitamina D è un potente auto-regolatore, significa che regola l’azione immunitaria interrompendo la reazione autoimmune e quindi mandando in remissione queste malattie.

Share
Gianluca Miserendino

Gianluca Miserendino

What's Up! Media

Copyright © 2024

  • Collabora con noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy e cookie
  • Contatti

Seguici

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello

Copyright © 2024

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Iscriviti alla Newsletter

Invalid email address
Thanks for subscribing!