FARMACAP: SI STA CERCANDO DI FAVORIRE INTERESSI DI SOCIETA’ DI CAPITALI SVENDENDO UN BENE PUBBLICO

OLTRE 360 POSTI DI LAVORO A RISCHIO

20237
Listen to this article

Prato Fiorito – Ponte di Nona è un quartiere di Roma situato nel VI° Municipio, un area edificata senza pianificazione urbanistica, con conseguente carenza di servizi primari, casi di illegalità generalizzata in un ambito di degrado urbano.

E’ in questo contesto che l’Azienda Farma-Socio Sanitaria capitolina, inaugura nell’aprile del 2000 la Farmacia comunale Prato Fiorito, aperta 365 giorni l’anno, con lo scopo di dare ai cittadini di questo quartiere disagiato un servizio essenziale per la salute.

Farmacap svolge dunque un ruolo da protagonista, portando innovazione e servizi laddove nessuno rischiava di investire per l’elevata incidenza di furti e rapine.

Fortunatamente oggi molte cose sono cambiate: il quartiere è stato completamente riqualificato e molti obiettivi sono stati raggiunti, grazie anche al contributo dei residenti e del comitato di quartiere.

A distanza di quasi un ventennio però la Farmacia di Prato Fiorito e le altre 44 sedi farmaceutiche comunali sono a rischio privatizzazione a causa di problemi paventati dall’amministrazione comunale. In realtà si sta cercando di favorire interessi di società di capitali, svendendo un bene pubblico e mettendo in discussione 360 posti di lavoro.

La soluzione più naturale sarebbe invece, porre a i vertici dell’Azienda Speciale una “governance” capace, esperti del settore e non i soliti politici di turno o affaristi, perlopiù impreparati a gestire un azienda operante in un  ambito complesso come quello farmaceutico.

 E’ chiaro che il passaggio della Farmacap al privato, comporterebbe per i cittadini l’ eliminazione di tutte quelle attività socio assistenziali che nel tempo sono state raggiunte per offrire un servizio anche alle fasce più deboli.

La soluzione ulteriore sarebbe invece di potenziare la capacità operativa della Farmacap rivedendo oltre la “Governance” anche la stuttura del personale che attualmente viene lasciato  a lavorare in condizioni non ottimali.

Parlando della farmacia di Prato Fiorito, si evidenzia una carenza del personale opertivo,  che deve soperire all’ apertura diurna e  notturna e una carente segnaletica luminosa per segnalare  che la farmacia  è aperta pure nelle ore notturne.

 

INFORMAZIONI UTILI

Farmacia di via ANDRIA  Orario H24  dal  LUNEDI’ al VENERDI’  (Anche ora di pranzo senza interruzione)
SABATO   8.30 – 13.30       19.30 -8.30  
DOMENICA 19.30 – 8.30  
Il NOTTURNO E’ APERTO SEMPRE anche DOMENICA  e FESTIVI