Listen to this article
lunedì, 23 Giugno 2025, 05:34
26 °c
Rome
  • Login
What's Up! Media
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello
No Result
View All Result
What's Up! Media
No Result
View All Result
Home Attualità

CERIMONIA DI PREMIAZIONE DEL PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE “SPECIALE DONNA 2019”

di Gianluca Miserendino
25 Marzo 2019
in Attualità
A A
0
CERIMONIA DI PREMIAZIONE DEL PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE  “SPECIALE DONNA 2019”

Anche quest’anno l’8 marzo, nei locali della biblioteca “Rugantino” di Roma si è svolta la consueta cerimonia di premiazione del premio letterario internazionale “Speciale donna” giunto alla XIII edizione. Ideato e coordinato dalla prof.ssa Livia De Pietro ha visto numerosissimi concorrenti tra cui molti studenti della fascia dell’obbligo e degli istituti superiori. La presenza di un pubblico, sempre  più numeroso, attesta quanto questa manifestazione sia da tutti apprezzata e allo stesso tempo esprime la fiducia, la grande fiducia che i partecipanti ripongono nell’operato dell’associazione MAREL e il circolo di lettura “Rugantino” organizzatori dell’evento di cui, madrina, da sempre,  Liana Orfei la quale ha esordito dicendo: “L’ appuntamento dell’8 marzo, ormai irrinunciabile, per un pomeriggio diventa un salotto reale uscendo dai confini del virtuale. Questa  cerimonia di premiazione, infatti, è molto più di un sito internet, è molto più di uno spazio virtuale, è un luogo reale dove prende forma un universo osservato, analizzato e vissuto attraverso uno sguardo al  femminile con la lettura degli  elaborati vincitori e delle motivazioni di quelli finalisti”. Poiché il concorso è indirizzato anche alle scuole di ogni ordine e grado, ogni anno aumenta il numero di partecipanti per cui è stato necessario fare già  la premiazione di una parte di studenti all’istituto “Annibale Maria di Francia”, gemellato al circolo di lettura, alla presenza della nota scrittrice Dacia Maraini, presidente onoraria dell’associazione M.A.R.E.L. e madrina di “Speciale infanzia”. Il bello di questo Premio, come pure del successivo “Speciale infanzia”  e molto gratificante per gli organizzatori, è il constatare che molti partecipanti, pur avendo la delusione della non ammissione, non rinunciano a riprovarci la volta successiva. Il regolamento prevede tre vincitori per ogni sezione che ottengono in premio una settimana di vacanza per 4 adulti + un bambino offerta da IPERCLUB e una serie di finalisti il cui premio consiste nella pubblicazione del proprio elaborato in un’antologia dal protagonismo femminile, finalizzata a sensibilizzare l’opinione pubblica sul valore delle donne e sull’esigenza del rispetto verso la figura femminile. L’evento si contraddistingue come  serata di beneficenza a favore dell’AIRC (Istituto italiano per la ricerca sul cancro) che si rinnova ogni anno in questa data particolare, per onorare la memoria  di una donna davvero speciale, Mariella Di Maso, deceduta per una forma di tumore raro. L’associazione MAREL, grazie alla Ricerca, coltiva la speranza di trovare soluzioni efficaci per prevenire, diagnosticare tempestivamente e curare il cancro. A proposito di Ricerca, essendo presente tra gli invitati Mina Welby , presidente dell’associazione Luca Coscioni che tanto si batte per la libertà della ricerca scientifica, si è soffermata a parlare sull’importanza della Ricerca e tutti i temi ad essa correlati.  

Share
Gianluca Miserendino

Gianluca Miserendino

What's Up! Media

Copyright © 2024

  • Collabora con noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy e cookie
  • Contatti

Seguici

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello

Copyright © 2024

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok

Iscriviti alla Newsletter

Invalid email address
Thanks for subscribing!