Listen to this article
giovedì, 10 Luglio 2025, 05:45
24 °c
Rome
  • Login
What's Up! Media
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello
No Result
View All Result
What's Up! Media
No Result
View All Result
Home Attualità

RETAKE: OLTRE AL DECORO ANCHE MOLTA INTEGRAZIONE

di Gianluca Miserendino
10 Marzo 2019
in Attualità
A A
0
RETAKE: OLTRE AL DECORO ANCHE MOLTA INTEGRAZIONE

Retake Roma è un movimento spontaneo di cittadini, no profit e apartitico, che ha come principali obiettivi:

  • Migliorare la qualità della vita tramite azioni volte alla riduzione del degrado e favorendo la crescita del senso civico dei cittadini e dei turisti, nel rispetto dell’ordinamento e delle norme di legge, in un percorso di collaborazione tra cittadini e Istituzioni varie;
  • Accrescere una cultura solidaristica e di cittadinanza attiva, secondo il concetto della sussidiarietà (articolo 118 della Costituzione italiana);
  • Sostenere la legittima espressione artistica sotto forma di Street Art incoraggiando artisti di talento a promuovere la propria arte in luoghi pubblici e privati, previa autorizzazione;
  • Favorire l’integrazione sociale;

Il movimento è presente in 40 città italiane e, a Roma i provincia con 90 gruppi di quartiere; a Finocchio il gruppo, nei ultimi 2 anni,ha pulito alcune vie e per 2 volte il parcheggio della fermata della metro C.

Nei nostri eventi partecipano giovani dell’organizzazione no-profit CARP Italia e dei centri di accoglienza del quartiere.

Ci racconta Cristina Arcadi di CARP Italia perché hanno deciso di collaborare con Retake: “Abbiamo deciso con un gruppo di noi, di partecipare con Retake Roma nel migliorare il nostro quartiere. È importante riuscire a collaborare e fare esperienze nella società, aiutare a far capire l’importanza di un ambiente pulito lavorare insieme in questo luogo dove tutti noi ogni giorno viviamo”.

Ho lanciato ai responsabile dei centri accoglienza del quartiere la sfida di fare partecipare i loro ragazzi nei nostri eventi perché, so per esperienza propria quanto il volontariato aiuta nella integrazione. I ragazzi che partecipano nei nostri eventi sono grati a Roma e ai romani, che gli hanno dato la possibilità di avere una vita migliore di quella che avevano nel loro paese, e rispondono contribuendo al miglioramento della qualità della vita nel nostro quartiere.

Chiunque voglia darci una mano sarà il benvenuto.

Il prossimo 2 marzo saremo a Via Contessa Entellina, a Borghesiana e il 17 marzo a Via Motta Camastra, vicino alla scuola e alla fermata della metro C, Bolognetta.

Seguitici su Facebook: RetakeRoma Borghesiana Finocchio

Share
Gianluca Miserendino

Gianluca Miserendino

What's Up! Media

Copyright © 2024

  • Collabora con noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy e cookie
  • Contatti

Seguici

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello

Copyright © 2024

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Iscriviti alla Newsletter

Invalid email address
Thanks for subscribing!