Listen to this article
martedì, 15 Luglio 2025, 12:40
28 °c
Rome
  • Login
What's Up! Media
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello
No Result
View All Result
What's Up! Media
No Result
View All Result
Home Attualità

NO ALLA PRIVATIZZAZIONE DELLA FARMACAP

di Gianluca Miserendino
7 Marzo 2019
in Attualità, Senza categoria
A A
0
NO ALLA PRIVATIZZAZIONE DELLA FARMACAP

In un quartiere periferico come quello di Prato Fiorito, Borghesiana, in cui vi è un alta percentuale di utenza, la presenza di una Farmacia Comunale è una risorsa indispensabile. Nello specifico, la Farmacap è un’Azienda Speciale (FARMA- SOCIO-SANITARIA) del Comune di Roma con 45 farmacie distribuite in tutta Roma. Ed è proprio entrando nella Farmacia Farmacap di Via Andria 78/80, che ci si sente un pò a casa: ad accogliere gli utenti ci sono farmacisti e operatori addetti alle prenotazioni specialistiche(Recup), di alta professionalità e cortesia, sempre pronti ad accogliere tutti gli utenti ogni giorno. Oltre alla dispensazione  del Farmaco, si possono trovare molti altri servizi:

  • Consulenza sul corretto uso del farmaco
  • Misurazione Gratuita della
  • Orario continuato H24
  • Servizio notturno sempre aperto, compreso Domenica e festivi
  • L’esitazione dei medicinali durante il Servizio Notturno, non prevede il pagamento dell’addizionale
  • Servizio Recup: per prenotazioni visite ed esami specialistiche e prestazioni sanitarie, in collaborazione con la Regione Lazio.

Questo servizio si sta dimostrando essenziale e riceve grandi consensi da parte dell’utenza.

E’ attivo nella Farmacia di vi Andria, nei seguenti giorni:

  • Lunedi: 08,30 — 13,00 e 16,00 — 19,00
  •  Mercoledi:   16,00 — 19,00
  • Giovedi:       08,30 — 13,00 e 16,00 — 19,00.

           Il servizio è totalmente gratuito.

In collaborazione con la Asl di Rm2 e Regione Lazio, a possibile partecipare al Programma di Screening per la diagnosi precoce del tumore del colon-retto,  rivolto  a uomini e donne di età compresa tra i 50 e i 74. Basterà presentarsi in Farmacia con la lettera che si riceverà dalla Asl di Rm2, dove si potrà ritirare la provetta, che dovrà essere poi riconsegnata presso la stessa sede entro tre giorni dalla data del prelievo compresa.

Per tutti questi motivi è importante impedire che  Roma venga privata di questi importanti  presidi socio-sanitari   GRATUITI     per la cittadinanza e mantenere il servizio Pubblico Comunale.

 

Share1
Gianluca Miserendino

Gianluca Miserendino

What's Up! Media

Copyright © 2024

  • Collabora con noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy e cookie
  • Contatti

Seguici

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello

Copyright © 2024

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Iscriviti alla Newsletter

Invalid email address
Thanks for subscribing!