Listen to this article
domenica, 13 Luglio 2025, 22:05
22 °c
Rome
  • Login
What's Up! Media
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello
No Result
View All Result
What's Up! Media
No Result
View All Result
Home Attualità

“Matti per la Corsa, Corriamo Insieme” : 4 novembre al Parco della Caffarella per sostenere il disagio psichico

di Gianluca Miserendino
9 Ottobre 2018
in Attualità
A A
0
“Matti per la Corsa, Corriamo Insieme” : 4 novembre al Parco della Caffarella per sostenere il disagio psichico

Arriva “Matti per la Corsa, Corriamo Insieme”, la manifestazione sportiva organizzata dall’Associazione di volontariato “Si può fare di più” il 4 novembre al Parco della Caffarella (ingresso presso Largo Pietro Tacchi Venturi) con visita dei siti archeologici.

L’Associazione di volontariato “Si può fare di più” aderisce ai valori etici dello sport e a finalità etiche con attività di volontariato nel campo della salute, in particolare del disagio psichico e della marginalità sociale.

Lo sport si propone da sempre come veicolo dei valori di pace in grado di scardinare il pregiudizio sulle diversità, lasciando sempre più spazio al concetto di “uguaglianza nelle differenze” – affermano nell’Associazione.

L’evento rappresenta la 4° Manifestazione e sarà realizzato con la collaborazione del Dipartimento di Salute Mentale ASL Rm2 e consisterà in una gara agonistica di 10 km, che inizierà alle 9.30 e una camminata di solidarietà culturale di 5 km con inizio alle ore 11.30. L’obiettivo della giornata – affermano gli organizzatori – è ribaltare l’immagine della persona con disagio psichico, non più confinata nei luoghi della cura, ma presente e protagonista in quelli della promozione della cittadinanza attiva, dello sviluppo e della coesione sociale.

L’Associazione “Si può fare di più” non persegue fini di lucro come la manifestazione.

Eventuali attivi provenienti dall’iscrizione all’evento e dai contributi volontari dei cittadini, saranno utilizzati dall’Associazione per ulteriori attività sociali mirate a sostenere le fragilità del disagio psichico.

L’Associazione “Si può Fare di Più” nasce nel gennaio del 2014 e, tra le sue attività si occupa di

progetti formativi, attività sociali, artistiche e ricreative; di organizzazione di manifestazioni finalizzate all’integrazione sociale e territoriale, anche attraverso l’attività sportiva; collabora con le autorità sanitarie e si occupa di accompagnamento al lavoro, in particolare nel settore dell’agricoltura sociale.

Share
Gianluca Miserendino

Gianluca Miserendino

What's Up! Media

Copyright © 2024

  • Collabora con noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy e cookie
  • Contatti

Seguici

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello

Copyright © 2024

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Iscriviti alla Newsletter

Invalid email address
Thanks for subscribing!