Listen to this article
domenica, 13 Luglio 2025, 22:37
22 °c
Rome
  • Login
What's Up! Media
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello
No Result
View All Result
What's Up! Media
No Result
View All Result
Home Scienza e tecnologia

Clima: sette nuove aree costiere a rischio inondazione in Italia

di Gianluca Miserendino
28 Agosto 2018
in Scienza e tecnologia
A A
0
Clima: sette nuove aree costiere a rischio inondazione in Italia

Sette nuove aree costiere italiane a rischio inondazione perl’innalzamento del Mar Mediterraneo: lo dicono le nuove previsioni elaborate dall’ENEA, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, che stimano una perdita di decine di chilometri quadrati di territorioentro fine secolo. In Italia continentale sono state individuate quattro località, tutte sul versante adriatico: tre in Abruzzo, con Pescara, Martinsicuro (Teramo) e Fossacesia (Chieti), e una in Pugliaa Lesina (Foggia). Le altre tre zone individuate sono tutte sulle isole: Granelli (Siracusa)in Sicilia, Valledoria (Sassari)in Sardegnae Marina di Camposull’Isola d’Elba. Le nuove mappe sono state presentate a Roma il 5 luglio scorso durante il vertice internazionale sui cambiamenti climatici.

“Negli ultimi 200 anni il livello medio degli oceani è aumentato a ritmi più rapidi rispetto agli ultimi 3.000 anni, con un’accelerazione allarmante pari a 3,4 mm l’anno solo negli ultimi due decenni”, sottolinea il geomorfologo Fabrizio Antoniolidell’ENEA. “Senza un drastico cambio di rotta nelle emissioni dei gas a effetto serra, l’aumento atteso del livello del mare entro il 2100 modificherà irreversibilmente la morfologia attuale del territorio italiano – aggiunge – con una previsione di allagamento fino a 5.500 chilometri quadrati di pianura costiera, dove si concentra oltre la metà della popolazione italiana”. La mappatura delle sette nuove aree costiere italiane a rischio inondazione va ad aggiungersi a quelle già individuate dall’ENEA nell’area costiera dell’alto Adriaticocompresa traTrieste, Venezia eRavenna, nel golfo diTarantoe nelle piane di Oristanoe Cagliari. Ma altri tratti di costa a rischio sono stati rilevati in Toscana(Versilia), nelLazio(Fiumicino, Fondie altre zone dell’Agro pontino), in Campania(piane delSelee del Volturno)e in Sicilia(aree costiere di Cataniae delle isole Eolie).

 

Fonte foto: ENEA

Share
Gianluca Miserendino

Gianluca Miserendino

What's Up! Media

Copyright © 2024

  • Collabora con noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy e cookie
  • Contatti

Seguici

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello

Copyright © 2024

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Iscriviti alla Newsletter

Invalid email address
Thanks for subscribing!