Listen to this article
giovedì, 12 Giugno 2025, 20:16
27 °c
Rome
  • Login
What's Up! Media
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello
No Result
View All Result
What's Up! Media
No Result
View All Result
Home Scienza e tecnologia

Oltre un milione di nomi in partenza per “toccare” il Sole Su una memory card a bordo della sonda Parker della Nasa

di Gianluca Miserendino
18 Giugno 2018
in Scienza e tecnologia
A A
0
Oltre un milione di nomi in partenza per “toccare” il Sole  Su una memory card a bordo della sonda Parker della Nasa

Più di un milione di nomi inviati dal pubblico sono in partenza per “toccare” il Sole: grazie ad una memory card installata sulla sonda Parker della Nasa potranno partecipare a una della missioni spaziali più estreme, il cui lancio è previsto  il 31 luglio 2018. La sonda è dedicata al fisico Eugene Parker, che nel 1958 ha teorizzato il vento solare, rivoluzionando la comprensione del Sole e dei suoi meccanismi interni. L’articolo scientifico nel quale descriveva il fenomeno è adesso inserito nella memory card accanto ai nomi.  La sonda solare, progettata per la Nasa dalla Johns Hopkins University, avrà il compito di studiare molto da vicino la nostra stella, arrivando a soli 6 milioni di chilometri dalla sua superficie e lavorando alla temperatura di circa 1.400 gradi. La missione dovrebbe raggiungere il punto di massimo avvicinamento al Sole nel 2024. Sarà piena di tecnologie innovative, che permetteranno di rispondere a domande che per i ricercatori sono un rompicapo da più di 60 anni, come il motivo per cui l’atmosfera del Sole sia molto più calda della superficie stessa o le cause dell’enorme accelerazione del vento solare. I dati raccolti inoltre permetteranno anche di migliorare la capacità di prevedere le eruzioni solari, che se particolarmente violenti possono creare problemi ai satelliti per le telecomunicazioni e alle linee elettriche.

Share
Gianluca Miserendino

Gianluca Miserendino

What's Up! Media

Copyright © 2024

  • Collabora con noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy e cookie
  • Contatti

Seguici

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello

Copyright © 2024

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok

Iscriviti alla Newsletter

Invalid email address
Thanks for subscribing!