Listen to this article
lunedì, 23 Giugno 2025, 05:23
26 °c
Rome
  • Login
What's Up! Media
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello
No Result
View All Result
What's Up! Media
No Result
View All Result
Home Teatro

A “Festival inDivenire” il teatro secondo quattro attrici italiane

di Daniela Pasquano
6 Maggio 2024
in Teatro
A A
0
A “Festival inDivenire” il teatro secondo quattro attrici italiane

Per chi ama il teatro è una occasione nell’occasione. È, infatti, in corso allo Spazio Diamante la quinta edizione del “Festival inDivenire”, diretto dal 2017 da Giampiero Cicciò e ideato da Alessandro Longobardi. Il festival quest’anno vede in scena 19 compagnie selezionate tra le tante proposte ricevute per quello che è diventato uno degli appuntamenti festivalieri più importanti del nostro panorama teatrale. I 19 lavori sono stati scelti tra i 96 ricevuti e saranno tutti presentati in forma di studio allo Spazio Diamante fino al 12 maggio, giorno in cui ci sarà la premiazione con Pia Lanciotti. L’occasione nell’occasione è che sabato 11 maggio, alle 17.30, si terrà l’incontro dal titolo “Vita e Teatro, Teatro e Vita”. Ad essere protagoniste sono quattro note attrici del nostro teatro: Manuela Mandracchia, Alvia Reale, Sandra Toffolatti e Mariangeles Torres, che si racconteranno al pubblico del Festival e alle compagnie in gara. A moderare l’incontro il direttore artistico Giampiero Cicciò. Nel 2006, le quattro interpreti hanno fondato il gruppo teatrale Mitipretese, spine dal desiderio di creare uno spazio di lavoro collettivo focalizzandosi su tematiche femminili. Tra gli spettacoli realizzati dalla compagnia ci sono: “Roma ore 11”, “Troiane/Frammenti di tragedia” e “Festa di famiglia”.

Le quattro attrici hanno lavorato e lavorano con i più grandi registi del teatro italiano e internazionale, nell’incontro dell’11 maggio, oltre a raccontare il loro fortunato progetto comune, tracceranno il loro percorso personale che ha fatto storia nel teatro degli ultimi vent’anni. Per quanto riguarda il festival, dal 7 all’11 maggio, si potrà assistere alla seconda tranche degli spettacoli in concorso. La giuria è composta da affermati professionisti del settore, oltre al direttore Cicció in qualità di presidente di giuria ci sono: Annalisa Canfora, Marianna de Pinto, Gianni Guardigli, Rossella Marchi, Luciano Melchionna, Andrea Pocosgnich. Al riconoscimento principale per il miglior progetto, si aggiungono altri premi e menzioni speciali per attori, autori e registi. Esperti di comunicazione assegneranno i premi Miglior Promozione Web e Visual mentre gli spettatori assegneranno il “Premio del Pubblico”. Le compagnie premiate dalla giuria e dal pubblico dovranno sviluppare la loro messinscena di trenta minuti in un vero spettacolo che debutterà nella stagione teatrale 24/25 dello Spazio Diamante. Il “Festival inDivenire” è un progetto ideato da Alessandro Longobardi già direttore artistico del Centro di produzione teatrale – Viola produzioni che cura, tra le varie attività, anche la nuova stagione teatrale allo Spazio Diamante.

Share
Daniela Pasquano

Daniela Pasquano

What's Up! Media

Copyright © 2024

  • Collabora con noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy e cookie
  • Contatti

Seguici

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello

Copyright © 2024

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok

Iscriviti alla Newsletter

Invalid email address
Thanks for subscribing!