Listen to this article
martedì, 15 Luglio 2025, 22:15
28 °c
Rome
  • Login
What's Up! Media
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello
No Result
View All Result
What's Up! Media
No Result
View All Result
Home Politica

Mercato Elettronico di Roma Capitale, istituita una piattaforma unica per le forniture

di Gianluca Miserendino
1 Marzo 2022
in Politica
A A
0
Mercato Elettronico di Roma Capitale, istituita una piattaforma unica per le forniture

Semplificare le procedure di aggiudicazione di appalti e forniture, conseguire maggiori risparmi, abbreviare i tempi di affidamento e svolgimento dei lavori, incrementare la trasparenza grazie ad una piattaforma elettronica in grado di selezionare le migliori opportunità di acquisto per la pubblica amministrazione. E’ l’obiettivo della delibera di Giunta capitolina che ha assegnato alla Direzione Generale-Centrale Unica Appalti il compito di istituire il Mercato Elettronico di Roma per l’affidamento di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria. 

Grazie alla piattaforma di acquisto interna all’Amministrazione si potrà garantire omogeneità e qualità degli acquisti per tutte le strutture e quindi ottenere maggiori risparmi, favorendo la partecipazione delle piccole e medie imprese.

 Il Mercato Elettronico di Roma Capitale dovrà, infatti, essere utilizzato da tutti gli uffici, i servizi e le strutture dell’Amministrazione capitolina nelle ipotesi di procedure di affidamento sotto soglia e a seguito dell’attivazione sarà vietato per le stazioni appaltanti costituire singoli elenchi di fornitori, così da realizzare un sistema semplificato unico coerente con le disposizioni legislative in vigore.

Inoltre con la creazione del Mercato Elettronico, oltre al risparmio economico relativo alla gestione delle procedure di gara e alla riduzione dei costi, si potrà garantire trasparenza e tracciabilità delle gare favorendo la concorrenzialità delle offerte.

Share
Gianluca Miserendino

Gianluca Miserendino

What's Up! Media

Copyright © 2024

  • Collabora con noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy e cookie
  • Contatti

Seguici

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello

Copyright © 2024

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Iscriviti alla Newsletter

Invalid email address
Thanks for subscribing!