Si sono ufficialmente conclusi i lavori del PUI Sport, il progetto di riqualificazione urbana che ha trasformato le aree sportive di Rocca Canterano, restituendo alla comunità strutture moderne, funzionali e all’avanguardia. Rocca Canterano è uno dei 63 progetti PUI Sport, finanziati con risorse PNRR. Tutti i progetti riguardano altrettanti comuni del territorio, al di fuori della Capitale, e interessano lavori di riqualificazione, efficientamento e abbattimento delle barriere di impianti sportivi comunali, parzialmente o totalmente in disuso. Il cantiere era stato aperto poco più di un anno fa, a marzo 2024, finanziato con circa 770 mila euro, e oggi diventa un luogo di sport e divertimento. Il Centro Sportivo Polivalente “Rocca Sport & Fun” offre un campo da padel, un campo polivalente da beach volley, beach sitting volley e beach tennis, un’area maneggio con percorsi dedicati all’ippoterapia, un’area giochi inclusiva dove tutti i bambini possono giocare, muoversi e divertirsi in sicurezza, un’area con parete attrezzata per arrampicata sportiva, adatta sia ai più piccoli che ai più esperti. Le nuove strutture offriranno spazi adeguati ad allenamenti, competizioni e eventi, a beneficio delle associazioni sportive locali e di tutti i cittadini. La completa assenza di barriere architettoniche favorisce l’inclusione sociale e consente di praticare sport anche in presenza di disabilità. All’inaugurazione è intervenuto il Vicesindaco di Città metropolitana di Roma Capitale, Pierluigi Sanna: “Quest’area era totalmente in disuso e oggi gli abitanti di Rocca Canterano hanno una bellissima area pubblica, dove fare sport e socializzare. Non sono cattedrali nel deserto, come qualcuno potrebbe pensare. Molteplici sono gli obiettivi di queste opere: non solo riqualificare spazi pubblici, ma anche dare un aiuto concreto per lo sviluppo del turismo, anche quello sportivo, rendendo questi territori ancora più attrattivi”.