Listen to this article
giovedì, 12 Giugno 2025, 20:36
27 °c
Rome
  • Login
What's Up! Media
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello
No Result
View All Result
What's Up! Media
No Result
View All Result
Home Mobilità

Piazzale di Porta Pia e via Nomentana, presentato progetto di riqualificazione

di Lucia Di Natale
27 Dicembre 2023
in Mobilità
A A
0
Piazzale di Porta Pia e via Nomentana, presentato progetto di riqualificazione

Presentato il Progetto di Riqualificazione Urbana del Piazzale di Porta Pia e via Nomentana. I lavori interesseranno la viabilità, gli attraversamenti, la ciclabilità, gli stalli dei mezzi Atac, la nuova disciplina dei parcheggi e la creazione di un’area pedonale. I fondi necessari alla realizzazione sono già stati inseriti nel bilancio comunale e la progettazione definitiva e la successiva cantierizzazione avverrà nella prima metà del 2024. “Si tratta di interventi di dimensione relativamente contenuta la cui capacità di incidere sull’assetto urbano in termini di qualità, soprattutto di qualità della vita, è tuttavia davvero sorprendente – ha commentato l’assessore ai Lavori pubblici di Roma Capitale, Ornella Segnalini -. Pur essendo caratterizzato da una localizzazione fisica e da connotati complessivi molto differenti, l’intervento di realizzazione del nuovo attraversamento pedonale su via Nomentana, e di sistemazione degli spazi ad esso limitrofi, si inserisce nella scia delle azioni in grado di mettere in luce la versione migliore di specifiche aree della città, ricucendo aree urbane che non comunicavano più fra loro”.

Durante la presentazione del progetto relativo al Piazzale di Porta Pia, è intervenuto anche il Presidente della Commissione Lavori pubblici di Roma Capitale, Antonio Stampete, che ha illustrato la delibera sul riassetto dell’area contigua a Piazza Fiume, che interesserà anche Corso Italia. “Ripensare l’area urbana di Piazza Fiume e Corso Italia rispecchia un principio chiave di questa amministrazione, ovverosia quello della trasformazione della città a vantaggio della fruibilità delle aree, del decoro e della mobilità sostenibile – ha commentato Antonio Stampete -. Proprio in questa direzione va il progetto di riassetto di Piazza Fiume presentato da me e dal consigliere Mariano Angelucci, affinché la piazza non sia solo una strada attraversata dalle auto, ma diventi un luogo dove passeggiare, attraversare, transitare e stazionare non debba essere difficile se non sgradevole. Gli interventi previsti riguarderanno, oltre agli interventi su attraversamenti e aree pedonali, anche una nuova disciplina del traffico che stiamo studiando con il Dipartimento della Mobilità”.

Share
Lucia Di Natale

Lucia Di Natale

What's Up! Media

Copyright © 2024

  • Collabora con noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy e cookie
  • Contatti

Seguici

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello

Copyright © 2024

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok

Iscriviti alla Newsletter

Invalid email address
Thanks for subscribing!