Listen to this article
giovedì, 17 Luglio 2025, 14:31
27 °c
Rome
  • Login
What's Up! Media
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello
No Result
View All Result
What's Up! Media
No Result
View All Result
Home Ambiente

“Ossigeno”, dalla Regione 3 milioni per 6 milioni di alberi

di Gianluca Miserendino
2 Marzo 2022
in Ambiente
A A
0
“Ossigeno”, dalla Regione 3 milioni per 6 milioni di alberi

Riparte la raccolta di proposte per la piantumazione di 6 milioni di alberi, uno per ogni cittadino del Lazio, con il progetto Ossigeno. È stato pubblicato il secondo Avviso di Manifestazione di Interesse per selezionare proposte progettuali volte alla piantumazione di alberi e arbusti, preferenzialmente autoctoni. L’Avviso è rivolto agli Enti pubblici o di diritto pubblico, agli Enti di diritto privato accreditati dalla Regione Lazio e agli Enti del terzo settore.

“Avanti con la rivoluzione della sostenibilità. Con ulteriori 3 milioni di euro dei 10 stanziati per il triennio 2020/2022, proseguiamo nell’azione avviata nel 2020 che ha portato alla messa a dimora di più di 30.000 nuove piante tra alberi e arbusti che si aggiungono alle oltre 500.000 piantate dalla Regione con altri finanziamenti. Vogliamo fare del Lazio la prima regione green in Italia, anche grazie al progetto Ossigeno”, ha dichiarato il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti.

Novità di questo secondo Avviso è il coinvolgimento delle aziende aperte al pubblico e abilitate all’esercizio delle attività multifunzionali (in quanto iscritte nell’elenco di cui all’art. 2 quater della L.R. 14/2006 e ss.mm.ii). Le proposte progettuali dovranno essere inviate all’indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC): direzioneambiente@regione.lazio.legalmail.it, secondo le specifiche riportate nell’Avviso e ci sarà tempo fino alle ore 20 di venerdì 11 febbraio 2022 per presentare i progetti per la piantumazione di alberi e arbusti nei sei Lotti individuati dalla Regione.

Sia gli alberi sia le opere necessarie alla piantumazione saranno totalmente a carico della Regione Lazio e non prevedono alcun onere per i beneficiari, ad eccezione della successiva manutenzione delle piante. Tutte le informazioni sono disponibili sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio, nella sezione Avvisi e Bandi del sito www.regione.lazio.it e sul sito dedicato al progetto Ossigeno.

Il progetto Ossigeno fa parte del più ampio programma di azioni LAZIO GREEN nato con l’obiettivo di contrastare il cambiamento climatico, compensare le emissioni di CO2, proteggere la biodiversità. Partito il 21 novembre del 2019, in occasione della Giornata Nazionale degli Alberi e della Festa dell’Albero promossa da Legambiente, è diventato un appuntamento fisso e molto amato che, con le edizioni del 2020 e 2021, ha portato alla messa a dimora di migliaia di alberi provenienti dal Vivaio del Parco Regionale dei Monti Aurunci e non solo. Un progetto importante che ha visto il coinvolgimento di scuole e università pubbliche del Lazio, ospedali e centri anziani, parchi regionali, istituti culturali, dimore storiche, musei, biblioteche, beni demaniali, ATER, IPAB e tanto altro.

 

Share
Gianluca Miserendino

Gianluca Miserendino

What's Up! Media

Copyright © 2024

  • Collabora con noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy e cookie
  • Contatti

Seguici

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello

Copyright © 2024

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Iscriviti alla Newsletter

Invalid email address
Thanks for subscribing!