Listen to this article

“Estate Romana 2023-2024”, online l’avviso pubblico

Pubblicato il bando “Estate Romana 2023-2024”. L’avviso è biennale, con un finanziamento complessivo di 4 milioni di euro, 2 milioni di euro per ogni annualità. È pensato per selezionare proposte...

Roma celebra il maestro Armando Trovajoli con una mostra

"È una gioia e un onore, per il Comune di Roma, promuovere una mostra dedicata ad Armando Trovajoli nel decennale della sua scomparsa. Dobbiamo...

Speciale Donna: alla premiazione la scrittrice Maria Rosaria Valentini ospite d’onore

di Luisa Di Maso Come di consueto l’8 marzo, in occasione della Giornata internazionale della donna, l’associazione M.A.R.E.L., in collaborazione con il circolo di lettura...

Villa Ada, omaggio ai martiri antinazisti della Rosa Bianca

A Villa Ada la comunità cittadina si è stretta attorno al ricordo di due eroi della Resistenza europea Hans e Sophie Scholl e del...

La Casa del Cinema passa alla Fondazione Cinema per Roma

La Casa del Cinema passa alla Fondazione Cinema per Roma. La Giunta Capitolina ha infatti approvato una delibera degli assessorati alla Cultura e al...

Biblioteche di Roma, nominato il nuovo CdA: Giovanni Solimine presidente

E' stato nominato il nuovo consiglio di amministrazione del Sistema Biblioteche Centri Culturali di Roma Capitale. La carica di Presidente è affidata a Giovanni Solimine, uno...

Ragazzi e cultura, riaperto il Bibliopoint a San Lorenzo

Torna a disposizione di bambini e ragazzi il Bibliopoint di San Lorenzo, uno spazio che è stato riqualificato e che ora dispone di ambienti...

“Memoria genera Futuro”, tutti gli appuntamenti per il Giorno della Memoria

Con Memoria genera Futuro Roma Capitale celebra il Giorno della Memoria del 27 gennaio, anniversario della liberazione del campo di Auschwitz. In palinsesto un nutrito numero di appuntamenti...

Trastevere, sette nuove pietre d’inciampo in memoria della Shoah

Altre 7 "Stolpesteine" (pietre d'inciampo) sono state posate in ricordo dei deportati delle famiglie Sabatello-Citoni e Miele davanti alle loro abitazioni in viale Trastevere. Dopo...

Il Campidoglio apre le porte di Palazzo Senatorio agli studenti

'Porte aperte di Palazzo Senatorio' è l’iniziativa proposta dalla Presidenza dell’Assemblea capitolina e dall’Assessorato alla Scuola, Formazione e Lavoro che con una lettera indirizzata a tutte le scuole,...