Listen to this article

La recensione – “Resto qui” di Marco Balzano

di Luisa Di Maso Instagram @luisa.di.maso Il silenzio nell’aria rarefatta, la neve copiosa sulle montagne intorno, la vallata, i masi. Nulla fa presagire la guerra a...

La recensione – “La notte più bella” di Daniela Palumbo

di Luisa Di Maso Instagram @luisa.di.maso L’America al buio. Nove novembre 1965. Quella lunga, bellissima, notte ha immobilizzato New York… Le strade, le case si spengono...

La recensione – “Una vita in puzzle” di Alessia Castellini

di Luisa Di Maso Instagram @luisa.di.maso Una penna di talento quella di Alessia Castellini, autrice siciliana che ha il dono di scandagliare l’animo umano e fissare...

Speciale Donna: alla premiazione la scrittrice Maria Rosaria Valentini ospite d’onore

di Luisa Di Maso Come di consueto l’8 marzo, in occasione della Giornata internazionale della donna, l’associazione M.A.R.E.L., in collaborazione con il circolo di lettura...

La recensione – “L’ora del caffé” di Gianrico e Giorgia Carofiglio

di Luisa Di Maso Instagram @luisa.di.maso Dialogare con i figli si può. Non sempre le premesse lo consentono, le generazioni sono distanti e incompatibili talvolta, ma...

La recensione – “A Mani Nude” di Francesca Della Monica

di Luisa Di Maso Instagram @luisa.di.maso Quello che colpisce in questo romanzo di Francesca Della Monica è lo stile caratterizzato da una prosa rotonda, carezzevole, armoniosa. La...

La recensione – “Eppure osarono” di Maria Rosaria Valentini

di Luisa Di Maso Instagram @luisa.di.maso Lo stupore inchioda alla pagina, inutile tentare di sottrarsi alla lettura, si prosegue d’impeto, senza sosta. “EPPURE OSARONO” è un...

La recensione – “Amatissime” di Giulia Caminito

di Luisa Di Maso Instagram @luisa.di.maso La potenza evocativa, la memoria cercata e trattenuta, il rigore, la devozione umile, tutto questo in Amatissime, ultimo lavoro di...

La recensione – “Qui tutto è fermo” di Matteo Edoardo Paoloni

di Luisa Di Maso Ci sono libri che lasciano il segno, belli per come sono scritti, essenziali, privi di retorica, eppure profondi, significativi per come...