Ha preso il via la XXV edizione di Ludika 1243, l’evento in programma fino al 6 luglio che trasformerà il quartiere medievale di San Pellegrino a Viterbo in un mondo di spettacoli, mercatini, giochi, teatro e avventure fantasy. Ludika 1243 nasce dall’idea di giocare con la storia e di rivivere il Medioevo attraverso eventi culturali e ludici. Ogni anno il quartiere storico di San Pellegrino torna ad essere una cittadina del 1200 in cui è possibile trovare laboratori di danza antica e medievale, tornei di spada, tiro con l’arco, giochi in legno e molte altre attività atte alla realizzazione di un medioevo interattivo che trasforma gli spettatori in veri protagonisti.
Giullari, giocolieri, cantastorie, trampolieri e mangiafuoco creano un’atmosfera magica in cui immergersi. L’evento, organizzato da La Tana degli Orchi e realizzato con il contributo e il patrocinio di Regione Lazio, Provincia di Viterbo e Comune di Viterbo, è completamente gratuito, ad eccezione di alcuni tornei che prevedono iscrizione e relativi premi.