Roma Smart City Lab, la consulta cittadina per l’innovazione di Roma Capitale, è stata ufficialmente accolta nella European Network of Living Labs (ENoLL) con lo status di Accepted to Grow Member. L’ingresso nella più importante rete internazionale dedicata all’innovazione partecipata rappresenta un riconoscimento del lavoro svolto finora e un’opportunità concreta per aprire la Capitale a progettualità europee e percorsi di co-sviluppo con altre città e territori. A darne notizia i consiglieri capitolini Riccardo Corbucci e Antonella Melito, rispettivamente presidente e vicepresidente della Commissione Roma Capitale e statuto e innovazione tecnologica. “ENoLL riunisce Living Lab da tutto il mondo che promuovono sperimentazione e collaborazione tra istituzioni, cittadini, università e imprese su temi chiave come mobilità, sostenibilità, digitale, inclusione e servizi pubblici – spiegano -. Essere parte di questo ecosistema consente al Roma Smart City Lab di accedere a una rete dinamica e proattiva, fondata sulla condivisione di buone pratiche, metodologie e modelli replicabili”. “L’adesione alla rete ENoLL è un risultato importante per Roma Capitale – aggiungono – perché rafforza la dimensione europea del nostro lavoro e valorizza un modello di innovazione che nasce dal territorio e coinvolge attivamente cittadini, associazioni e istituzioni. È un passo avanti per rendere Roma una città più aperta, intelligente e inclusiva”.