Roma si prepara a celebrare lo sport e il benessere con la Roma Sport Week Race, un’iniziativa ideata da Armando Napolitano La Pegna e presentata ufficialmente a Palazzo Valentini. Si tratta di una “Olimpiade dei Dilettanti”, un progetto totalmente gratuito e rivolto a persone di ogni etĂ che vogliono praticare sport, in una settimana intera dedicata a discipline diverse, con finali concentrate tra il 15 e il 21 giugno 2026. L’evento gode del patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per lo Sport e i Giovani, insieme all’Assessorato Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale. Le attivitĂ della Roma Sport Week Race si svolgeranno in vari punti della cittaĚ€, per coprire diverse esigenze e orari, così da permettere a chiunque di partecipare senza difficoltaĚ€. L’iniziativa coinvolgerĂ palestre, centri sportivi, circoli e associazioni dilettantistiche, trasformando Roma in una palestra diffusa. Tante le discipline protagoniste, dalla corsa agli sport di contatto passando per l’indoor cycling fino a crossfit, calisthenics e ballo, con l’obiettivo di aumentare il tempo dedicato all’esercizio fisico, sostenere le pratiche sportive e promuovere ambienti urbani che favoriscano l’attivitĂ fisica. “La Race vuole essere una vera e propria Olimpiade dei dilettanti” ha spiegato Armando Napolitano La Pegna, sottolineando come il progetto nasca dall’analisi dei dati dell’OMS che evidenziano l’urgenza di contrastare la sedentarietĂ . Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani, ha espresso apprezzamento per la Roma Sport Week Race, definendola “un’occasione straordinaria di condivisione e sana competizione”. “Lo sport è inclusione, contrasto all’emarginazione e contenimento della spesa sanitaria. E oltre a questo ci sono tutti gli aspetti legati al dare risposte alla richiesta di attivitĂ motoria, sportiva e sociale” ha sottolineato Ferdinando Bonessio, presidente della Commissione Sport di Roma Capitale.