Listen to this article
giovedì, 17 Luglio 2025, 14:09
27 °c
Rome
  • Login
What's Up! Media
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello
No Result
View All Result
What's Up! Media
No Result
View All Result
Home Viterbo

Roma-Viterbo, raddoppia la linea ferroviaria nella tratta Morlupo-Montebello

di Francesca De Leonardis
25 Giugno 2025
in Viterbo
A A
0
Roma-Viterbo, raddoppia la linea ferroviaria nella tratta Morlupo-Montebello

Sono partiti i cantieri che interesseranno la tratta extraurbana della ferrovia regionale Roma-Viterbo, con importanti interventi di riqualificazione e rinnovo dell’infrastruttura ferroviaria, inaugurata nel 1932. I lavori, attesi da anni, permetteranno il raddoppio di tracciato della ferrovia tra le stazioni di Montebello e Morlupo. Per permettere i lavori la tratta tra le stazioni di Montebello (lato Viterbo) e Morlupo (lato Roma), di circa 16,6 km, è stata interrotta ed è stato istituito un servizio sostitutivo di TPL su gomma di competenza Cotral. Per lavori di riqualificazione e rinnovo dell’infrastruttura (riguardanti l’armamento e la linea aerea) è prevista una seconda chiusura che riguarda la tratta ferroviaria compresa tra le stazioni di Vignanello (lato Viterbo) e Viterbo, per complessivi 13 km di linea, fino al 7 settembre. Anche in questa tratta tra Vignanello-Viterbo è in vigore un servizio sostitutivo su gomma di competenza Cotral. Il potenziamento della linea ferroviaria è accompagnato da una serie di interventi sulla viabilità al fine di eliminare gli attuali passaggi a livello e mantenere la continuità funzionale della rete stradale. È prevista inoltre la realizzaziome di due viadotti e due gallerie artificiali. L’investimento complessivo è di oltre 180 milioni di euro. “La Roma-Viterbo è una ferrovia che la Regione Lazio ha in gestione dal 2022 – ricorda l’assessore ai Trasporti e Mobilità della Regione Lazio, Fabrizio Ghera – i lavori che partono, per un valore di oltre 180 milioni di euro, erano attesi da anni. Con questi interventi contribuiremo a migliorare l’infrastruttura con l’obiettivo di rendere sempre più stabile ed efficiente il servizio di mobilità. In questi mesi abbiamo incontrato più volte i rappresentanti dei territori interessati dalle chiusure per mettere a punto un piano di mobilità sostitutivo che consentirà di garantire il servizio di tpl per i cittadini. Ringrazio Astral che curerà i lavori e Cotral per il supporto fornito con il piano sostitutivo su gomma”.

Share
Francesca De Leonardis

Francesca De Leonardis

What's Up! Media

Copyright © 2024

  • Collabora con noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy e cookie
  • Contatti

Seguici

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello

Copyright © 2024

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Iscriviti alla Newsletter

Invalid email address
Thanks for subscribing!