È online Rome Fashion Guide, la prima piattaforma digitale dedicata esclusivamente alla moda professionale attiva nella città di Roma. Nata come naturale prosecuzione e spin-off del progetto Rome Fashion Path, l’iniziativa diffusa che ogni anno racconta attraverso eventi dal vivo il tessuto creativo e produttivo della moda romana, Rome Fashion Guide si configura come uno strumento operativo permanente, gratuito, selettivo, indipendente e autogestito, pensato per offrire alla città e agli operatori di settore una mappa aggiornata delle realtà che lavorano nella moda a Roma. Non è una directory generica e non è aperta a chiunque, è una guida selettiva, riservata a professionisti che operano stabilmente nel territorio della Capitale e che dimostrano con documentazione valida la natura effettiva della loro attività. Ogni inserimento viene vagliato individualmente, con l’obiettivo di mantenere alta la qualità dei contenuti e la credibilità dello strumento. All’interno della guida sono presenti tutte le categorie che compongono il sistema moda romano: dai negozi indipendenti ai brand emergenti, dalle scuole di formazione ai professionisti dell’immagine e della comunicazione. La struttura della piattaforma si articola in quattro aree principali: Showcase, le vetrine della moda a Roma – boutique, negozi, flagship store, scuole di moda, showroom e spazi istituzionali o indipendenti; Creator, i creatori di moda – designer, brand, sartorie e laboratori; Tracker, le bussole della moda – stylist, influencer e personal shopper e Maker, gli strumenti della moda – hair stylist, make up artist, fotografi, agenzie creative. Ogni partecipante presente nella guida dispone di una scheda dedicata, completa di immagini, descrizione dell’attività, contatti e FashionCode univoco. La piattaforma consente una navigazione evoluta per categorie, percorsi tematici, prossimità geografica e parole chiave, favorendo l’incontro tra domanda e offerta, tra creatività e produzione, tra brand e pubblico. Rome Fashion Guide vuole essere uno strumento utile sia per gli operatori (alla ricerca di collaborazioni, fornitori o opportunità) sia per il pubblico professionale, appassionato o buyer che desidera esplorare in modo strutturato il panorama romano della moda. La guida non ha scopo commerciale: non richiede alcun pagamento né per l’inserimento né per la consultazione e lascia piena autonomia gestionale ai partecipanti, che possono aggiornare direttamente la propria scheda in ogni momento. L’obiettivo – si legge in una nota – è quello di rafforzare la rete della moda romana, valorizzare le realtà attive sul territorio, rendere visibili le professionalità spesso poco rappresentate e costruire una visione condivisa della moda come patrimonio culturale ed economico della città. Rome Fashion Guide è un progetto promosso da Rome Fashion Path e curato da Menexa.