Listen to this article
giovedì, 17 Luglio 2025, 13:52
27 °c
Rome
  • Login
What's Up! Media
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello
No Result
View All Result
What's Up! Media
No Result
View All Result
Home Attualità

Affido familiare, ecco il nuovo regolamento

di Gianluca Miserendino
25 Giugno 2025
in Attualità
A A
0
Affido familiare, ecco il nuovo regolamento

È stato approvato il Regolamento di Roma Capitale per l’istituto dell’affidamento familiare delle persone minori di età. Il testo ha ricevuto il via libera, all’unanimità, dall’Assemblea Capitolina. Oltre a chiarire con maggiore accuratezza alcuni aspetti, il regolamento introduce novità importanti garantendo formazione e informazione a sempre più famiglie, attivando il monitoraggio annuale dei minori fuori famiglia e sostenendo l’incremento dell’affido. “Si punta al maggiore coinvolgimento dei Municipi, soprattutto nella formazione delle famiglie affidatarie e con l’istituzione di un Tavolo di coordinamento tra Municipi e Centro per l’Affido che ci permetterà di diffondere una campagna informativa in maniera più diffusa e capillare”, spiega l’assessora alle Politiche sociali e alla salute Barbara Funari. “Altra novità significativa, introdotta dal testo emendato, è il monitoraggio dei minori fuori famiglia, con frequenza annuale, in corrispondenza con la trasmissione dei dati alla Regione Lazio. Il vecchio regolamento non teneva poi in considerazione le nuove indicazioni della Regione Lazio e del Tavolo nazionale affido del Ministero del Welfare. Di fatto era impossibile affidare un minore di Roma ad una coppia o ad un singolo genitore affidatario residente in altro comune della nostra Regione. E allo stesso modo – continua l’assessora Funari – anche una coppia o un singolo adulto residente a Roma non poteva prendere in affidamento un minore residente in altro comune della nostra Regione. Questo ‘isolamento’, ora superato, ci privava di molte risorse da poter attivare. Con questo nuovo regolamento miriamo ad incrementare l’affido familiare come risposta temporanea, ma essenziale, per offrire a bambini e adolescenti un ambiente affettivo sicuro. L’obiettivo è anche di formare e valorizzare sempre più famiglie, promuovendo la scelta dell’affido per diventare protagoniste attive nel sostegno dei minori, che rappresentano il futuro della nostra città”.

Share
Gianluca Miserendino

Gianluca Miserendino

What's Up! Media

Copyright © 2024

  • Collabora con noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy e cookie
  • Contatti

Seguici

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello

Copyright © 2024

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Iscriviti alla Newsletter

Invalid email address
Thanks for subscribing!