Listen to this article
giovedì, 17 Luglio 2025, 14:17
27 °c
Rome
  • Login
What's Up! Media
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello
No Result
View All Result
What's Up! Media
No Result
View All Result
Home Rieti

Rieti, al via il restauro del ciclo pittorico del Giudizio Universale dell’Oratorio di San Pietro Martire

di Francesca De Leonardis
24 Giugno 2025
in Rieti
A A
0
Rieti, al via il restauro del ciclo pittorico del Giudizio Universale dell’Oratorio di San Pietro Martire

Sono iniziati ufficialmente i lavori di restauro del ciclo pittorico raffigurante il “Giudizio Universale” di Lorenzo e Bartolomeo Torresani dell’Oratorio di San Pietro Martire a Rieti. Il sindaco Daniele Sinibaldi, l’assessore alla cultura Letizia Rosati, il Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Roma e per la provincia di Rieti Lisa Lambusier e il Generale Giorgio Guariglia, Comandante della Scuola Interforze per la Difesa NBC, hanno effettuato un sopralluogo per verificare l’avvio dei lavori, seguiti al protocollo d’intesa sottoscritto nel dicembre scorso, finalizzato proprio al restauro e alla successiva valorizzazione del ciclo pittorico. Il progetto conservativo degli affreschi, curato dalla Soprintendenza, è stato finanziato con oltre 515.000€ dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri con la quota Irpef dell’otto per mille. Da ciò è nato uno stretto rapporto di collaborazione grazie alla disponibilità della Scuola Interforze per la Difesa NBC a facilitare l’accesso all’area e del Comune di Rieti, proprietario dell’immobile, che ha stimolato e voluto con forza questa azione di recupero e si è reso disponibile ad agevolare i lavori di restauro del ciclo pittorico, che sono coordinati e diretti dallo storico dell’arte del Ministero della Cultura Giuseppe Cassio. A margine del sopralluogo Sinibaldi e Rosati hanno dichiarato: “È una grande soddisfazione e un orgoglio vedere finalmente all’opera gli esperti su questo ciclo pittorico che, nei prossimi anni, sarà uno dei luoghi più pregiati dell’offerta culturale della Città grazie anche al progetto del Comune di Rieti denominato ‘Museo diffuso’, finanziato dal PNC – Next Appennino, che permetterà di aprire al pubblico questo tesoro. Crediamo che questi lavori siano un buon viatico anche per l’anno di L’Aquila Capitale Italiana della Cultura che, nel 2026, vedrà Rieti protagonista di varie iniziative ed eventi culturali e promozionali”.

Share
Francesca De Leonardis

Francesca De Leonardis

What's Up! Media

Copyright © 2024

  • Collabora con noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy e cookie
  • Contatti

Seguici

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello

Copyright © 2024

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Iscriviti alla Newsletter

Invalid email address
Thanks for subscribing!