Listen to this article
sabato, 19 Luglio 2025, 03:35
27 °c
Rome
  • Login
What's Up! Media
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello
No Result
View All Result
What's Up! Media
No Result
View All Result
Home Ambiente

Recupero rottami ferrosi nei fiumi, via libera al protocollo Regione Lazio-Confimea

di Yaile Feliu Guisado
24 Giugno 2025
in Ambiente
A A
0
Recupero rottami ferrosi nei fiumi, via libera al protocollo Regione Lazio-Confimea

Rimuovere i rottami presenti nei fiumi, recuperandone per il riuso i residui ferrosi, per tutelare l’ambiente, mitigare i rischi idraulici e garantire la sicurezza della navigazione. A prevederlo è uno schema di Protocollo d’intesa fra la Regione Lazio e Confimea Imprese (Confederazione di Associazioni datoriali raggruppati in Federazioni operanti in tutti i settori), approvato in Giunta su proposta dell’assessore alla tutela del Demanio e del Patrimonio, Fabrizio Ghera. Attraverso l’accordo, che non prevede oneri a carico della PA, le imprese aderenti a CONFIMEA, su segnalazione della Regione Lazio, potranno procedere alla rimozione e al recupero di carcasse di veicoli, biciclette, relitti di imbarcazioni ed altri residui ferrosi dai fiumi regionali e, in particolare, da quelli che attraversano importanti centri abitati come il Tevere e l’Aniene, in conformità alle norme di settore e in linea con gli obiettivi di tutela ambientale, mitigazione del rischio idraulico e in applicazione dei principi di sostenibilità e circolarità delle risorse. «La cura dei nostri fiumi è una priorità della Regione Lazio, come dimostrano anche i recenti interventi sul Tevere e sull’Aniene relativi all’installazione di barriere antiplastica. Grazie a questo accordo lavoreremo per la rimozione del materiale ferroso, per proteggere i nostri fiumi e i nostri mari, a tutela anche dei rischi idraulici che possono generarsi dalla presenza di questi materiali» dichiara l’assessore Fabrizio Ghera. «Riscoprire una comunità che sia garante dell’ambiente per la salute di tutti i cittadini non è solo un obiettivo delle Istituzioni ma è anche un punto fermo di una nuova imprenditoria residente nelle comunità. Ringrazio la Regione Lazio che ci da l’occasione di costruire un cammino assieme verso una sostenibilità pubblica-privata» dichiara Roberto Nardella, presidente di Confimea Imprese.

Share
Yaile Feliu Guisado

Yaile Feliu Guisado

What's Up! Media

Copyright © 2024

  • Collabora con noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy e cookie
  • Contatti

Seguici

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello

Copyright © 2024

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Iscriviti alla Newsletter

Invalid email address
Thanks for subscribing!