Quanti e quali integratori prendere? Sono William De Lellis, atleta e preparatore atletico. Oggi vi spiegherò come gli integratori alimentari hanno un impatto sulla salute e non di meno sulla prestazione sportiva. Come ogni cosa sul mercato, ci sono prodotti di qualità e prodotti più economici. Parlando comunque di un prodotto alimentare, personalmente consiglio solo prodotti di qualità , per essere sicuri della loro efficacia, dell’apporto di micronutrienti e per evitare conseguenze gravose sulla salute. Per una persona sedentaria la lista degli integratori è breve, per una persona attiva, molto sportiva la lista sarà inevitabilmente molto più lunga. Per ognuno di noi, nella nostra giornata non devono mai mancare: MULTIVITAMINICO, è importante avere tutte le vitamine per una omeostasi sana ed equilibrata; VITAMINA C, è importante per il nostro benessere anche estetico, visto che è alla base della formazione di collagene. COMPLESSO DEL GRUPPO B: fondamentale per l’assimilazione proteica e per bilanciare il rapporto tra hdl e ldl. Per sportivi e non, per forza devo citare gli EAA. Sono gli amminoacidi essenziali. Come ci indica il nome, si intuisce che non si può fare a meno di questo integratore. Il nostro corpo non è in grado di produrli in autonomia, significa che sta a noi introdurli nella nostra routine quotidiana, altrimenti ne saremo carenti. Seguendo queste poche linee guida porteremo il nostro corpo un passo più vicino al benessere.
William De Lellis
Foto: di Simone Said