Listen to this article
giovedì, 17 Luglio 2025, 15:18
27 °c
Rome
  • Login
What's Up! Media
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello
No Result
View All Result
What's Up! Media
No Result
View All Result
Home Viterbo

ASL Viterbo, presentato il nuovo progetto di Medicina di precisione

di Francesca De Leonardis
23 Giugno 2025
in Viterbo
A A
0
ASL Viterbo, presentato il nuovo progetto di Medicina di precisione

Nell’aula magna dell’Università degli studi della Tuscia, la ASL di Viterbo ha presentato e dato il via al primo progetto di Medicina di precisione applicato a un territorio ampio, come la provincia di Viterbo. La Medicina di precisione rappresenta un nuovo modello di intervento che previene e cura le malattie, mettendo a sistema le informazioni di ciascun individuo, quelle relative alla storia clinica, allo stile di vita, fino ad arrivare allo studio della variabilità genetica della persona, anche attraverso le nuove tecnologie digitali, e l’utilizzo dell’intelligenza artificiale. Ogni persona ha delle proprie specificità biologiche, una propria storia clinica, abitudini, un particolare stile di vita e un proprio contesto sociale con il quale interagisce quotidianamente. Tutti questi fattori possono esercitare un’influenza notevole nell’insorgere di una patologia, sugli effetti della stessa o anche sulla risposta della persona ai trattamenti farmacologici. La Medicina di precisione, attraverso l’introduzione del Clinical Decision Support System (il sistema informatico di supporto delle decisioni cliniche), può rivelarsi un prezioso e innovativo strumento di ausilio per i professionisti nelle scelte terapeutiche in caso di situazioni complesse o in caso di non responders.

“La medicina di precisione cambia il modo in cui curiamo le persone: significa terapie su misura, più efficaci e con meno effetti collaterali. Non è il futuro: è già il presente – dice il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, che prosegue – venticinque anni fa la chiamavamo medicina personalizzata, oggi è conosciuta come medicina di precisione: sembrava fantascienza, ora è una realtà concreta su cui la Regione Lazio investe con convinzione. La Asl di Viterbo, in questo, è all’avanguardia”.

Il progetto si svilupperà su tutto il territorio della Tuscia, secondo tre fasi evolutive, con la progressiva partecipazione dei servizi delle cure primarie e poi, ancora, delle reti ospedaliere e territoriali integrate tra di loro, fino ad arrivare anche al coinvolgimento della specialistica ambulatoriale. “Parliamo di un sistema – spiega il direttore generale della Asl di Viterbo, Egisto Bianconi– che può fornire ai nostri professionisti una preziosa consulenza in alcuni percorsi diagnostici, terapeutici e assistenziali o che può supportare l’implementazione delle metodiche predittive”.

Share
Francesca De Leonardis

Francesca De Leonardis

What's Up! Media

Copyright © 2024

  • Collabora con noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy e cookie
  • Contatti

Seguici

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello

Copyright © 2024

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Iscriviti alla Newsletter

Invalid email address
Thanks for subscribing!